Pubblica sicurezza
Categorie di approfondimento
Anche gli alberi sono responsabili delle colpe dell’uomo?
In queste ultime due settimane abbiamo letto nei vari dispacci offerti dagli organi di informazione di una sentenza della Corte di Cassazione penale la quale, nel confermare le sentenze di primo e di …
Milleproroghe: approvato definitivamente dal Senato e pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Sul supplemento ordinario n. 53 alla Gazzetta Ufficiale n. 47 del 26/2/2011 è stata pubblicata la legge 26/2/2011 n. 10 di conversione del decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225 (Milleproroghe) recant…
Continua la pubblicazione dei casi operativi della rubrica a cura di Cataldo Lo Iacono riguardante il titolo II del Codice della Strada
CASO 35 – Fasce di rispetto all’interno delle curve fuori dei centri abitati – L’organo di polizia accerta che il proprietario di un fondo sito fuori dei centri abitati, impianta alberi nella fascia d…
Il milleproroghe cambia ancora pelle. Rivisto il testo dopo i rilievi di Napolitano: salta l’aumento di consiglieri e assessori nelle metropoli. Sabato il sì definitivo del Senato
Dopo il richiamo del Presidente Napolitano, mercoledì è stato il Ministro dell’economia Giulio Tremonti a tessere le fila delle modifiche al decreto legge 225/2010, che è stato ritoccato attraverso la…
Conversione del milleproroghe 2011 – ancora condoni in materia di propaganda elettorale – una vergogna bipartisan
E poteva mancare con il milleproroghe, la proroga delle proroghe in materia di pubblicità elettorale abusiva? Ma certo che no! Si parla tanto di legalità, di metterci la faccia, quando si tratta di r…
Il primo commento sul recepimento della direttiva 2006/126/CE
Mentre sto scrivendo questo commento, lo schema di disegno di legge per il recepimento delladirettiva 2006/126/CE e successive modificazioni è all’esame delle Commissioni della Camera (Atto 323) che h…
Pedaggi – applicazione di una maggiorazione tariffaria a prescindere dalla distanza percorsa
TAR Lazio sez. I, 21/2/2011 n. 1566
Aree di sosta a pagamento senza limitazioni di tempo e sosta oltre l’orario di competenza: quali conseguenze?
Consulta l’approfondimento a cura di S. Maini (Avvocato c/o Avvocatura civica del Comune di Modena – www.polnews.it)