Pubblica sicurezza
Categorie di approfondimento
Continua la pubblicazione dei casi operativi della rubrica a cura di Cataldo Lo Iacono riguardante il titolo II del Codice della Strada
CASO 26 – Area di visibilità nelle intersezioni a raso fuori dei centri abitati – L’organo di polizia accerta che il proprietario di un fondo sito fuori dei centri abitati ed in corrispondenza di inte…
La notifica del verbale si perfeziona per il notificante con l’affidamento del piego all’agente postale
Giudice di Pace di Firenze 25/1/2010 n. 713
Ancora sull’importo da pagare dopo la conferma del verbale e sull’identificazione del titolo esecutivo ai fini della riscossione coattiva
In questi giorni è stato proposto allo scrivente il caso di una Srl che aveva proposto ricorso al Giudice di Pace, ai sensi dell’articolo 204-bis del codice della strada, avverso un verbale del codi…
Nel ruolo deve essere indicata “la data in cui il ruolo diviene esecutivo”, oltre al riferimento al precedente atto di accertamento ovvero alla motivazione della pretesa
Cassazione sez. Tributaria Civile, 12/11/2010 n. 22997
Nuove regole in materia di videosorveglianza – Linee guida ANCI
Il giorno 6 agosto 2010, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno ha inviato una circolare avente come oggetto i “Sistemi di Videosorveglianza”, nella quale si sottolineano …
Omissione di comunicazione dati conducente – articolo 126-bis – termini per la comunicazione: il Ministero smentisce sé stesso … e vince!
Impugnata la sentenza del giudice di pace che aveva accolto un ricorso da parte di un obbligato in solido il quale, nelle more del giudizio di merito, aveva omesso di comunicare i dati del conducente …
Il reato di detenzione a fini di spaccio o quello di spaccio non sono condizionati, sotto il profilo probatorio, al sequestro o al rinvenimento di sostanze stupefacenti, poiché la consumazione di tali reati può essere dimostrata attraverso le risultanze di altre fonti probatorie, quali le ammissioni dello stesso imputato, le deposizioni dei testimoni o il contenuto di intercettazioni
Cassazione sez. VI Penale, 15/11/2010 n. 40163
Aggiornamento presunto dell’aumento biennale delle sanzioni del CdS
A seguito pubblicazione indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, si rende necessario l’aggiornamento presunto dell’aumento biennale delle sanzioni del CdS ex art. 1…
Continua la pubblicazione dei casi operativi della rubrica a cura di Cataldo Lo Iacono riguardante il titolo II del Codice della Strada
CASO 25 – Area di visibilità nelle intersezioni a raso fuori dei centri abitati – Articolo 16 C.d.S. – L’organo di polizia accerta che il proprietario di un fondo sito fuori dei centri abitati ed in c…