Pubblica sicurezza
Categorie di approfondimento
Nuove disposizioni in materia di decurtazione dei punti e corsi di recupero per la Carta di Qualificazione del Conducente e CAP KB
Sulla gazzetta ufficiale n. 258 del 4 novembre 2010 è stato pubblicato il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 22 ottobre 2010, recante “Nuove disposizioni in materia di gestione…
Approvato il secondo Pacchetto sicurezza
Contiene un decreto legge e un ddl, presentati dal ministro dell’Interno, su allontanamento dei cittadini comunitari, potenziamento dell’Agenzia per i beni confiscati e misure restrittive contro prost…
Taxi – inizio del servizio – tratto di strada gratuito – taxi occupato da un altro cliente
Per inizio del servizio deve intendersi la messa del taxi a disposizione del cliente, con le caratteristiche dell’onerosità e dell’esclusività: non può esservi, cioè, inizio del servizio a favore di u…
Carta di Qualificazione del Conducente
Superato il File Avviso n. 13/2010 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. Con File Avviso n. 15/2010 è stata data informazione che la carta di qualificazione del conducente potrà essere r…
Legittimo l’accertamento con apparecchi debitamente approvati, senza necessità di taratura. L’approvazione è riferita al prototipo, mentre non è necessario che ogni singolo strumento sia omologato, in quanto è sufficiente che sia conforme al modello approvato
Cassazione sez. II Civile, 30/9/2010 n. 20471
Modifica del decreto 27 luglio 2009 recante «Istituzione di una sezione speciale riservata alle piccole e medie imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi, nell’ambito del fondo di garanzia per le piccole e medie imprese»
Decreto Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 21/9/2010 (G.U. 3/11/2010 n. 257)
Brevi considerazioni sulla decriminalizzazione della guida in stato di ebbrezza lieve
Con la legge 29 luglio 2010, n. 120, il Legislatore ha di nuovo modificato l’articolo 186, direi per la quarta volta in due anni, concludendo per il momento un lungo lavoro di sgretolamento delle poch…
La decadenza dal diritto alla riscossione, va qualificata, in ragione del suo contenuto, come opposizione all’esecuzione, la cui competenza territoriale si radica, ai sensi dell’articolo 27 del codice di procedura civile, articolo 480 comma 3 del codice di procedura civile e articolo 615 del codice di procedura civile davanti al giudice del luogo in cui è stato notificata la cartella (equivalente al precetto)
Cassazione sez. II Civile, 11/10/2010 n. 20979
Autovelox – Note a margine della sentenza della Corte di Cassazione Civile n. 21091 del 12/10/2010
Troppo spesso il lavoro quotidiano degli organi di polizia stradale viene inquinato ed influenzato da informazione distorta, costringendo gli stessi a difese strenue oppure a ricerche approfondite per…