Pubblica sicurezza
Categorie di approfondimento
Brevi note riguardo la natura della confisca nei casi previsti dagli articoli 186, 186-bis e 187
Questo breve approfondimento prende spunto da un’ordinanza del Tribuna di Brescia con la quale è stato ritenuto che, nonostante le modifiche al codice della strada apportate dalla legge 29 luglio 2010…
La codifica per la carta di qualificazione ottenuta con la formazione accelerata
Con il file avviso n. 48 del 12 ottobre 2010, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha impartito le necessarie istruzioni agli uffici provinciali delle motorizzazioni per l’apposizione del…
Continua la pubblicazione dei casi operativi della rubrica a cura di Cataldo Lo Iacono riguardante il titolo II del Codice della Strada
CASO 23 – Fasce di rispetto in rettilineo fuori dei centri abitati – L’organo di polizia accerta che il proprietario di un fondo sito fuori dei centri abitati, impianta alberi a distanza inferiore a q…
Pagamento in misura ridotta effettuato il giorno successivo alla scadenza del termine – titolo esecutivo – iscrizione della somma a ruolo
Se il pagamento in misura ridotta non viene effettuato nei termini, ma il giorno successivo alla scadenza del termine di cui all’articolo 202 del codice della strada, il verbale diviene titolo esecuti…
Interpretazione del Ministero della Giustizia in materia di contributo unificato per il giudizio regolato dalla legge 24 novembre 1981, n. 689
Fino a 1033,00 euro non si pagano le spese forfetarie di 8,00 euro. Nuovo modello di comunicazione del versamento del contributo unificato di iscrizione a ruolo (decreto del Ministero dell’economia e …
Caschi per i ciclomotori e giubbetto o bretelle rifrangenti per i conducenti dei velocipedi: da ieri il divieto e l’applicazione delle disposizioni relative
Da ieri è scattato il divieto di utilizzare il casco con immatricolazione nazionale della Direzione Generale della Motorizzazione civile, anche per i conducenti e i passeggeri dei ciclomotori… A cura …
Nota del Ministero sull’approvazione del Sicve
Nella circolare n. 58422 dell’8 luglio 2010, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, nel rispondere ad una Segnalazione di non omologazione del sistema del controllo della velocità TUTOR…
Interpretazione del Ministero della Giustizia in materia di contributo unificato per il giudizio regolato dalla legge 24 novembre 1981, n. 689. Fino a 1033,00 euro non si pagano le spese forfetarie di 8,00 euro
Consulta la nota del Ministero – Nuovo modello di comunicazione del versamento del contributo unificato di iscrizione a ruolo (decreto del Ministero dell’economia e delle finanze 20 settembre 2010) …
Il giudice può anche qualificare diversamente una violazione sulla base della contestazione effettuata dagli agenti, derubricando la fattispecie nell’ambito dello stesso articolo, in quanto oggetto del ricorso è la verifica, in base ai motivi dedotti con l’atto di opposizione, della legittimità o meno della pretesa punitiva irrogata dall’amministrazione con il verbale
Cassazione sez. II Civile, 12/7/2010 n. 16335