Pubblica sicurezza
Categorie di approfondimento
La causa contro il provvedimento di rigetto dell’istanza di rateizzazione di un debito avente natura tributaria rientra nella giurisdizione delle Commissioni Tributarie, a nulla rilevando che la decisione su tale istanza debba essere assunta in base a considerazioni estranee alle specifiche imposte o tasse
Cassazione sez. Unite, 1/7/2010 n. 15647
Rispondendo ad una serie di quesiti posti da Confindustria, dall’Unione industriali di Treviso e dell’ANAV in materia di autotrasporto, il Ministero dell’interno ha formalizzato alcuni indirizzi interpretativi di sicuro interesse anche allo scopo di orientare l’attività degli operatori del settore e delle Forze di Polizia
Circolare Ministero dell’interno 15/6/2010 prot. n. 300/A/8616/10/108/13/1: “Autotrasporto di merci e persone. Quesiti e chiarimenti interpretativi” Consulta l’approfondimento a cura di Giuseppe Carma…
RIFORMA CDS – E’ LEGGE. Da oggi si applicano le prime disposizioni della legge 29 luglio 2010, n. 120, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, supplemento ordinario 171 del 29 luglio 2010. In giornata la circolare con le prime disposizioni operative.
Legge 29/7/2010, n. 120 (G.U. 29/7/2010 S.O. n. 171): “Disposizioni in materia di sicurezza stradale” – La riforma del Codice della Strada (a cura di Giuseppe Carmagnini) I parte – II parte – III p…
In anteprima le attese indicazioni operative del Ministero dell’interno in materia di prima applicazione delle disposizioni già vigenti in materia di codice della strada (l. 29 luglio 2010, n. 120). Interessante interpretazione dell’articolo 187, nella parte in cui non è più prevista espressamente la visita medica come mezzo di prova, unitamente all’esame dei liquidi biologici, per accertare lo stato di alterazione.
Circolare Ministero dell’interno 30/7/2010 prot. n. 300/A/10777/10/101/3/3/9: “Legge 29 luglio 2010, n.120 recante “Disposizioni in materia di sicurezza stradale”‘. Modifiche agli articoli 97, 172, 17…
Modifiche al codice della strada – legge 29 luglio 2010, n. 120 (S.O.G.U. n. 171 de 29 luglio 2010) – PRIME DISPOSIZIONI OPERATIVE
Si propone un modello di circolare interna, eventualmente da adattare alle proprie esigenze, al fine di garantire la tempestiva informazione al personale, relativamente alle prime disposizioni vigenti…
Art. 55-quinquies del d.lgs. 165/2001 (introdotto dal d.lgs. n. 150 del 2009) assenza dal servizio dei pubblici dipendenti – responsabilità e sanzioni per i medici
Circolare Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento funzione pubblica, 28/4/2010 n. 5
RIFORMA CDS – ULTIMA ORA – ALLE 12.03 DI IERI, NELLA SEDUTA N. 413 CON 145 VOTI FAVOREVOLI E 122 ASTENSIONI, IL SENATO HA DEFINITIVAMENTE APPROVATO IL DDL 1720-B RECANTE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA STRADALE.
Si rimane in attesa nei prossimi giorni della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ricordando che alcune disposizioni relative alla guida dei ciclomotori, alcol zero e alla guida in stato di ebbrezza, o alterazione, entreranno in vigore immediatamente dopo la pubblicazione, senza necessità di attendere la vacatio di 15 giorni.
Si segnala che quasi tutti i quotidiani e i notiziari hanno diramato notizie errate, in quanto pare sia stato fatto riferimento al testo del disegno di legge 1720 approvato al Senato a Maggio e poi t…
Immatricolazione veicoli
Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 16/7/2010 prot. n. 60562 Div. 2-C: “Immatricolazione di veicoli di fine serie a norma del comma 2, lettera b), dell’art. 8, D.M. 8 maggio 1995 …
La pubblicità degli sponsor del verde pubblico nelle rotatorie – una insidiosa occasione di risparmio per le pubbliche amministrazione
Da tempo si discute sulla legittimità, o meglio sulla liceità della collocazione di pubblicità nelle rotatorie. La questione pare risolta riguardo ai parapedonali, in quanto non vi possono essere dubb…
Utilizzo delle autovetture in dotazione alle amministrazioni pubbliche
Direttiva Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Funzione Pubblica 11/5/2010 n. 6