Pubblica sicurezza
Categorie di approfondimento
Riforma CdS – Ultima ora – Mercoledì 21 luglio 2010 (15.10 – 15.45) Seduta n. 210 (pomeridiana) – L’esame del pacchetto di riforma del codice della strada in sede referente. La Commissione ha proseguito l’esame del disegno di legge n. 1720-B sulla sicurezza stradale, avviando la discussione generale. Si è altresì deciso di fissare per le ore 15 di domani, giovedì 22 luglio 2010, il termine per la presentazione degli emendamenti
Ecco la quarta, la quinta e la sesta parte delle modifiche al codice della strada, commentate alla luce degli ultimi emendamenti approvati dalla Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della …
Servizio taxi sui collegamenti da e per gli aeroporti
Osservazione Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato 15/7/2010 n. AS722
Come ogni venerdì si propone un caso operativo della rubrica a cura di Cataldo Lo Iacono “Titolo II del codice della strada – casi operativi”
CASO 15 – Fasce di rispetto in rettilineo fuori dei centri abitati – L’organo di polizia accerta che il proprietario di un fondo sito fuori dei centri abitati, realizza una recinzione a distanza infer…
Nuove direttive sul controllo dei veicoli
Sulla gazzetta ufficiale dell’Unione europea n. 173 dell’8 luglio 2010 sono state pubblicate le direttive europee n. 2010/47/UE del 5 luglio 2010, recante adeguamento al progresso tecnico della dirett…
La questione del “raddoppio” della sanzione in caso di opposizione del verbale dinanzi al Giudice di pace
Considerazioni a margine di Cassazione civile, sez. II, 22 dicembre 2008, n. 29990 A cura di S. Maini (Avvocato c/o Avvocatura civica del Comune di Modena – www.polnews.it)
Impossibilità di decurtare i punti al proprietario del veicolo non identificato come trasgressore
Addirittura è giunta alle sezioni unite la questione relativa alla impossibilità di decurtare i punti al proprietario del veicolo non identificato come trasgressore. Ovviamente, oltre che la pronuncia…
Vebale di acquisizione dati/fogli di registrazione cronotachigrafo
Consulta il documento (si ringrazia per il contributo Ferrughelli Massimo – V. Comm. P.M. Tortona (AL)
Dal 22 luglio le regole per lo scarico e la conservazione dei dati dal tachigrafo digitale e dalla carta del conducente
Con il nuovo regolamento vengono armonizzati i periodi massimi entro i quali i dati (tutti i dati registrati, compresa la velocità) devono essere trasferiti, in modo da evitare la loro perdita, dal ta…
Riforma CdS – Ultim’ora
Come annunciato, la Commissione Trasporti sta procedendo all’approvazione in sede legislativa del testo della riforma del codice della strada, destinato a transitare dalla Camera per la votazione e la…