Pubblica sicurezza

Le indicazioni del Garante in materia di videosorveglianza applicata all’accertamento delle violazioni del codice della strada. Si ripubblica la prima parte del commento, unitamente alla seconda e ultima parte

In base al D.Lgs. 30-6-2003 n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali – Pubblicato nella Gazz. Uff. 29 luglio 2003, n. 174, S.O.) chiunque ha diritto alla protezione dei dati personal…

Disposizioni relative alla prevenzione e alla repressione dei comportamenti illeciti correlati all’utilizzo improprio dei contrassegni rilasciati a favore di soggetti con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta (I parte)

L’uso improprio dell’autorizzazione e del relativo contrassegno rilasciati a favore di soggetti con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta rappresenta un fenomeno che negli ultimi anni ha ass…

Come ogni venerdì si propone un caso operativo della rubrica a cura di Cataldo Lo Iacono “Titolo II del codice della strada – casi operativi”

CASO 12 – Lavori abusivi sulla strada – L’organo di polizia stradale accerta che sulla sede stradale vengono effettuate opere prive della necessaria autorizzazione – La sezione speciale “Titolo II del…

Intestazione veicoli studi associati

Gli Studi associati, ancorché privi di personalità giuridica, costituiscono forme di aggregazione di interessi assimilabili alle associazioni non riconosciute, pertanto, ricorrono i presupposti per po…

Si ripubblica il commento sul trasporto in regime di cabotaggio, aggiornato alla circolare del Ministero dell’interno Prot. n. 300/A/8176/10/111/2/3 del 07/06/2010

Il 4 dicembre 2009 è entrato in vigore il regolamento 1072/2009/CE recante le norme per l’accesso al mercato internazionale del trasporto merci su strada. Il nuovo regolamento per l’accesso al mercato…

Le indicazioni del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sulle autorizzazioni e i relativi contrassegni rilasciati a persone con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta

Con la circolare prot. n. 50542 del 9 giugno 2010, in risposta ad uno specifico quesito formulato da un utente, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha ribadito che l’attuale normativa pr…