Pubblica sicurezza

Come ogni venerdì si propone un caso operativo della rubrica a cura di Cataldo Lo Iacono “Titolo II del codice della strada – casi operativi”

CASO 3 – Lavori abusivi sulla strada – Il trasgressore non provvede al ripristino dello stato dei luoghi o alla rimozione delle opere abusive a seguito del provvedimento del Prefetto. L’intervento è …

Caratteristiche costruttive degli scuolabus

Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 5/10/2020 prot.27333

Sbarre anticamper a Castiglione della Pescaia. La spuntano i camperisti

Castiglione della Pescaia liberata? Ancora non completamente. Il Sindaco di Castiglione della Pescaia, Monica Faenzi, costrettaa rispettare la legge per ben due volte grazie alla continua azione civic…

Limiti alla possibilità di riservate posti ai veicoli privati dei militari dell’Arma

Il Ministero conferma la recente risposta dell’autore: Riserva di posti per i veicoli privati dei militi dell’Arma chiamati in servizio urgente – limiti (Titolo I) (16/3/2010)

Spese d’appello

Il Giudice di pace può compensare le spese anche senza necessità di una estesa motivazione, ove sia stato dato atto in sentenza della complessità della materia. In appello, confermata non solo la comp…

La nuova carta di circolazione rilasciata dall’Ungheria

Successivamente all’ingresso nell’Unione europea il 1° maggio del 2004, l’Ungheria si è uniformata alle disposizioni contenute nella direttiva comunitaria 1999/37/CE del 29 aprile 1999… Consulta l’app…

Installazione di dispositivi segnaletici luminosi per attraversamenti pedonali – il parere del Ministero

Con il parere prot. n. 26796 del 24 marzo 2010, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha risposto ad uno specifico quesito formulato da un ente locale in merito all’installazione di dispos…

Conto alla rovescia per la PEC

Da lunedì 26 aprile la casella di posta certificata sarà attivata per 50 milioni di italiani. Lo ha ricordato il Ministro Renato Brunetta, che in una circolare fornisce informazioni sulla gestione all…

Prescrizioni e divieto del Garante [art. 154, 1 c) e d) del Codice]

È legittimo l’utilizzo, senza il consenso degli interessati, dei dati personali provenienti dal Pubblico Registro Automobilistico, ove effettuato dalle società del settore automobilistico e dalle soci…

Può essere sottoposta a sequestro l’auto in leasing guidata da un ubriaco?

La Cassazione ha risposto affermativamente. Il tribunale convalida il sequestro preventivo della vettura Audi Q7 tg nella disponibilità di soggetto cui è stata contestato il reato di guida in stato di…