Uncategorized
Se il verbale è notificato in ritardo non vale nemmeno l’obbligo di comunicare i dati del conducente
Corte di Cassazione, sezione VI civile, Ordinanza n.26964 del 23 dicembre 2016
Minori non accompagnati: emanato un nuovo decreto
Il documento, pubblicato su G.U. Serie Generale n.298 del 22.12.2016, contiene procedure e regolamenti da attuare per determinare l’età dei minori non accompagnati vittime di tratta e traffico illecit…
Veicoli di interesse storico o collezionistico: esclusioni dal divieto di circolazione nel recente decreto MIT
Pubblicato il Decreto 3.11.2016 in tema di “Casi di esclusione dal divieto di circolazione, previsto dall’articolo 1, comma 232, legge 23 dicembre 2014, n. 190, dei veicoli a motore categorie M2 ed M3…
Giudizi di opposizione ad ordinanza-ingiunzione: è necessario proporre l’appello nella forma della citazione
Opposizione a ordinanza ingiunzione e appello: si propone con citazione e non con ricorso, per cui per sanare l’irritualità è necessario notificare alla controparte l’improprio atto introduttivo e il …
Riforma Madia: non tutto è da rifare dopo l’intervento della Consulta
Alcuni dei primi commenti alla decisione della Corte Costituzionale n. 251 dello scorso 25 novembre hanno proclamato il “fallimento della Riforma Madia”, ma la pronuncia certamente non travolge l’inte…
Elenco aggiuntivo comuni interessati dagli eventi sismici: Ordinanza 15.11.2016
L’Ordinanza 15.11.2016 individua l’elenco aggiuntivo dei comuni interessati dagli eventi sismici successivi al 24 agosto 2016, per l’applicazione delle disposizioni di cui al D.l. 189/2016 e D.l. 205/…
Occupazione di suolo pubblico senza autorizzazione: se temporanea e di minimo impatto non è vantaggio patrimoniale a terzi
Occupazione di suolo pubblico con macchinari necessari ai lavori di ristrutturazione di un’abitazione con interruzione della circolazione stradale: se l’impatto è minimo e di breve durata, non si trat…
Decreto Fiscale (D.l. 193/2016): pubblicata la conversione con la Legge n. 225/2016
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del c.d. “Decreto Fiscale”. Si tratta della Legge 1.12.2016 n. 225 di “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 ottobre 20…
La Definizione Agevolata per le ingiunzioni fiscali
Il decreto legge fiscale 193/2016, con la conversione, prevede la definizione agevolata dei carichi contenuti nelle cartelle di pagamento per i ruoli formati dal 2000 al 2016. Il condono riguarda sia …
Irrilevante la mancanza delle iscrizioni sul retro del segnale di prescrizione
La mancata indicazione, sul retro del segnale verticale di prescrizione, degli estremi della ordinanza di apposizione – come invece imposto dall’art. 77, c. 7, del Regolamento di esecuzione del Codic…