• Il network di PL
    CHI SIAMO
    Sistema PA
    Prontuario CDS
    Volumi
    Riviste
    Formazione
    Software
    PolizialocalePolizialocale

    Polizialocale

    PolizialocalePolizialocale

    Polizialocale


    Ricerca avanzata
      AREA UTENTE
    ricorda | Password dimenticata

    • Home
    • In primo piano
    • Approfondimenti
    • Banca dati
      • Normativa
      • Prassi
      • Giurisprudenza
      • I codici
    • L'esperto risponde
      • Invia il tuo quesito
      • Archivio quesiti
      • I miei quesiti
    • Speciali
    • Ebook
    • Podcast
    • Channel
    • Newsletter
    Cerca
    Categorie
    Ambiente
    Atti Amministrativi
    Circolazione stradale
    Edilizia
    Personale
    Polizia amministrativa
    Polizia giudiziaria
    Polizia locale
    Polizia tributaria
    Pubblica amministrazione
    Pubblica sicurezza
    Sanzioni amministrative

    Ricerca



    21 settembre 2015 - CIRCOLAZIONE STRADALE

    CIRCOLAZIONE STRADALE – Regolamentazione della sosta e del parcheggio a cura dell’Avv. Fabio Dimita

    • Nessun Commento
    • 0

    La fruizione dello stallo di sosta Quale principio di carattere generale, fermo restando che la sosta è un momento della circolazione stradale, gli enti proprietari della strada devono garantirne la possibilità ... [continua a leggere]

    21 settembre 2015

    SEGNALETICA – Indicazioni del MIT per la collocazione di un’insegna luminosa in centro abitato – Parere MIT, 8/7/2015

    • Nessun Commento
    • 0

    Vedi il parere MIT  ... [continua a leggere]

    21 settembre 2015 - GUIDA IN STATO DI EBBREZZA

    GUIDA IN STATO DI EBBREZZA – Sinistro stradale conseguente a guida in stato di ebbrezza, in esito al quale un pedone era stato investito. “Il dolo eventuale ricorre quando l’agente si sia chiaramente rappresentato la significativa possibilità di verificazione dell’evento concreto e ciò nonostante, dopo aver considerato il fine perseguito e l’eventuale prezzo da pagare, si sia determinato ad agire comunque, anche a costo di causare l’evento lesivo” – Corte di Cassazione, 16/9/2015

    • Nessun Commento
    • 0

    A tal proposito, la Corte sottolinea che:- la condotta dell'imputato non può che ritenersi notevolmente difforme da quella, prudente, imposta dal c.d.s. per i veicoli marcianti in centro abitato e la velocità de... [continua a leggere]

    Richiedi informazioni sul servizio, verrai ricontattato da un nostro agente


    Attenzione devi abilitare javascript


    Polizialocale.com
    è un servizio Maggioli Editore,
    marchio di Maggioli Spa.

    P.Iva 02066400405
    www.maggioli.it

    © Gruppo Maggioli Tutti i diritti riservati. Maggioli Spa - P.IVA 02066400405
    Privacy policy - Cookie policy