Parcheggiatori e venditori abusivi. Sono questi i soggetti fino ad oggi più colpiti dal cosiddetto mini-Daspo urbano, l'ordine di allontanamento di 48 ore introdotto nella primavera 2017 dal decreto sulla sicurezza delle cit... [continua a leggere]
A decorrere dal 1 aprile 2019, le Amministrazioni Pubbliche potranno acquisire esclusivamente servizi IaaS, PaaS e SaaS qualificati da AgID e pubblicati nel Cloud Marketplace. Sicr@web e’ la prima suite gestionale per gl... [continua a leggere]
"La cultura della legalità corre sulle nostre strade". È lo slogan per l'educazione stradale che percorre da qualche giorno le vie di Gorizia impresso sulla livrea dell'autobus presentato oggi in conferenza stampa, ... [continua a leggere]
Parte da Ferrara, “città delle biciclette”, l’edizione 2019 di “Col casco non ci casco”, campagna ideata dall’osservatorio regionale per l’educazione alla sicurezza stradale e promossa dalla regione Emi... [continua a leggere]
Prende il via con la firma di un protocollo d'intesa tra prefettura di Biella e comune di Mongardo la sperimentazione del controllo del vicinato nella provincia piemontese. Siglata dal prefetto Annunziata Gallo e d... [continua a leggere]
Pubblichiamo la Nota ANCI - IFEL sulla legge di conversione del DL “semplificazioni” approvata ieri con il voto di fiducia alla Camera. L’Anci esprime soddisfazione per il recepimento di alcune norme fortemente v... [continua a leggere]
Il conducente di veicoli a motore è onerato da una presunzione di colpa e ove il giudice si trovi a dover valutare e quantificare l'esistenza di un concorso di colpa tra la colpa del conducente e quella del pedone investito ... [continua a leggere]