Venerdì 26 luglio il Consiglio dei ministri ha approvato lo schema di disegno di legge delega per la riforma del Codice della Strada. Un provvedimento catalogato come urgente dal Governo che ha individuato in “semp... [continua a leggere]
Si è anche precisato che sebbene in servizio presso pubbliche amministrazioni, esse svolgono esclusivamente compiti di tutela del patrimonio e che, qualora intervengano al di fuori delle loro attribuzioni istituzionali non p... [continua a leggere]
Vedi il testo del disegno di legge Vedi il testo del "decreto del fare" risultante dalle modifiche approvate dalla Camera e all'esame del Senato... [continua a leggere]
(Note a margine di Cassazione civile, sez. VI-2, ord. 13 maggio 2013, n. 11335) Leggo, a margine della decisione qui in epigrafe, un commento (1) che mi sollecita qualche considerazione. In esso si evidenzia innanzitutto, e n... [continua a leggere]
Per i minorenni stesse sanzioni degli adulti. Lupi, serve nuovo testo Patenti a punti anche per i motorini e per le minicar, ottenibili già a 14 anni: è una delle novità di maggior rilievo del Nuovo Codice della Strada,... [continua a leggere]
Una recente pronuncia del Consiglio di Stato (sez. V, 14 maggio 2013, n. 2607) compie importanti affermazioni in merito alla posizione del Corpo dei Vigili Urbani e del suo comandante nell’ambito dell’organizzazione comun... [continua a leggere]