Nel caso di furto d'auto, l'aggravante dell’esposizione alla pubblica fede sussiste anche se il veicolo si trova in area privata e aperto. Consulta la SENTENZA ... [continua a leggere]
Il Servizio Studi del Senato, pubblica il Dossier sul D.L. 4/2019 - A.S. n. 1018, Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni con gli emendamenti approvati dalla 11a Commissione permanente in sede... [continua a leggere]
L'ordinanza della Corte di cassazione n. 5191/2019 Il dirigente che svolge le funzioni di comandante della Polizia locale non ha nessun diritto soggettivo a essere riconfermato nella stessa posizione. Esiste, infatti, una... [continua a leggere]
In merito all’assicurazione obbligatoria dei veicoli a guida automatica, il 1° comma dell’articolo 19 del decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 28 febbraio 2018, recante Modalità attuative e str... [continua a leggere]
Nel caso di scontro tra veicoli a un incrocio non assistito da segnaletica – va dimostrato il nesso eziologico tra il sinistro e il difetto di manutenzione della segnaletica. Consulta la SENTENZA... [continua a leggere]
E' sufficiente la presenza della segnaletica verticale recante l'indicazione degli orari di sosta e delle tariffe per segnalare che il parcheggio è a pagamento. I segnali orizzontali di delimitazione degli stalli di sost... [continua a leggere]
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 8 del 22/2/2019, il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 24/12/2018, con cui è stato approvato il modello unico di dichiarazione (MUD) ambientale per l'anno... [continua a leggere]