Il controllo della copertura assicurativa (M. Massavelli)
Controllo di polizia stradale: il veicolo circola con polizza assicurativa R.C.A. di cui risulta scaduta la prima rata di premio. La seconda rata è stata pagata in ritardo, ed accettata dall’assicurat…
Rc auto, faro ministero sulle auto senza assicurazione
Faro del ministero dei Trasporti sulle auto senza assicurazione. Con la nuova applicazione disponibile sul sito del ministero gli automobilisti potranno verificare se la propria vettura è assicurata o…
Assicurazioni: la truffa continua … sul web…
Da più parti giungono segnalazioni di siti web dedicati alla commercializzazione di garanzie assicurative per la R.C. Auto. Molto spesso, anzi nella maggior parte dei casi, si tratta di siti assolut…
Cessa l’obbligatorietà di esporre il contrassegno di assicurazione: nuove problematiche di controllo per gli organi di polizia stradale (S. Bedessi)
Forse si ricorderà che con decreto legge 24 gennaio 2012, n. 1 «Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività» (poi convertito in legge 24 marzo 2012, n….
Tagliandi delle assicurazioni, spariscono gradualmente a far data dal 18 ottobre
Entrerà in vigore il 18 ottobre il Decreto 9 agosto 2013, n. 110 recante norme per la progressiva dematerializzazione dei contrassegni di assicurazione per la responsabilità civile verso i terzi per…
Assicurazione: da che ora “copre”
Il problema non è di poco conto, cioè stabilire con certezza, nell’ipotesi di controllo di veicolo che abbia pagato il premio il giorno stesso, l’orario di decorrenza. Sull’argomento è intervenuto il …