In questi giorni si sono lette molte notizie su una tematica che trova fondamento all’art. 12 della legge 29 luglio 2010, n. 120, ha introdotto nel Codice della Strada un articolo, l’art. 94-bis, con il quale si afferma ... [continua a leggere]
Il casus belli era nato dopo la sentenza del Tar del Molise, che aveva accolto il ricorso di un Comune, che a seguito di disposizioni prefettizie aveva fatto eliminare una postazione autovelox. La posizione dell’Ente loca... [continua a leggere]
Quante volte vi siete chiesti perché la benzina è sempre più cara, sapendo che il prezzo del petrolio scende ? Senza trascurare il fattore della propensione del consumatore rispetto alla domanda, la risposta è che il pr... [continua a leggere]
La Corte di Cassazione, sezione sesta civile, con l’ordinanza n. 11018/14, del 20.5.2014, ha ribadito un principio importante sul regolare posizionamento della segnaletica relativa al controllo velocità operato dalle forze... [continua a leggere]
La Corte di Cassazione penale con sentenza del 28 marzo 2014 n. 14616 ha stabilito il dovere di fermarsi in caso di incidente con danni alla persona è obbligatorio per l’identificazione del conducente e per fornire i primi... [continua a leggere]
Questa volta gli autovelox non c’entrano. Il caos riguarda la sosta sulle strisce blu perché le sanzioni elevate agli automobilisti che hanno pagato il ticket, però hanno sforato l’orario sarebbero illegittime. ... [continua a leggere]
Faro del ministero dei Trasporti sulle auto senza assicurazione. Con la nuova applicazione disponibile sul sito del ministero gli automobilisti potranno verificare se la propria vettura è assicurata o meno, e regolarizzare l... [continua a leggere]