Comportamento sulla strada

IL CASO – Attraversamenti pedonali che interessano le isole di traffico delle rotatorie

Al fine di identificare correttamente l’area costituita da “corrispondenza di intersezione” per le sue conseguenze pratiche sulla segnaletica verticale ed orizzontale ed in particolare sulla obbligato…

Manovra di sorpasso – Calcolo dello spazio di sicurezza

In fase di sorpasso dei veicoli a due ruote occorre lasciare un’adeguata distanza laterale per evitare l’investimento in caso di caduta o sbandamento. L’obbligo di portarsi a sinistra del veicolo da s…

IL CASO – Pubblicità in rotatorie

Considerata la limitazione imposta dall’art. 23 del CDS, relativa ai posizionamenti di cartelli, insegne etc.. pubblicitari nelle rotonde (che sono considerate aree di pericolo, cosi come i dossi e gl…

Condannato il ciclista ubriaco e senza giubbotto “salvavita” coinvolto in un incidente

Cassazione penale, sentenza 23/11/2017, n. 53275: fatale il tamponamento ed il prelievo ematico

Il senso unico alternato

Approfondimento dell’Avv. F. Dimita sull’applicazione e metodi di gestione del senso unico alternato

Circolazione in rotatoria

Bisogna circolare sulla corsia più esterna? Bisogna restare all’interno? Quando si mette la freccia? Diamo la risposta a molte di queste domande.

Sorpasso ciclisti: in arrivo una modifica all’art. 148 C.d.S.?

Il Disegno di legge n.2658, già ribattezzato “DDL salvaciclisti”, all’esame del Senato, interviene nella lacunosa regolamentazione della convivenza sulle strade di autoveicoli e biciclette introducend…

Investimento del pedone e corresponsabilità con il conducente. Note alla Sentenza n. 8112 del 20.2.2017

Anche nel caso in cui il pedone, che intenda attraversare la strada, là dove manchino le strisce pedonali, ometta di dare la precedenza ai veicoli che sopraggiungono ed inizi l’attraversamento distrat…

Sorpasso in intersezione: sanzione illegittima in caso di segnaletica assente, non visibilità e non prevedibilità

Il Tribunale di Siena, con Sentenza n. 90/2017 sancisce l’illegittimità di una sanzione irrogata al conducente di un motoveicolo che sorpassava ad un incrocio