Il rilievo del sinistro stradale in relazione ai principi della norma UNI 11472:2013 (Seconda parte)
Altro elemento di particolare importanza nel rilievo sono le infrastrutture stradali, intendendo per queste tutti quegli elementi che si trovano all’interno della carreggiata, o in posizione limitrofa…
Il rilievo del sinistro stradale in relazione ai principi della norma UNI 11472:2013 (Prima parte)
Il 24 gennaio 2013 è stata pubblicata la norma UNI 11472 “Rilievo degli incidenti stradali – Modalità di esecuzione”, che nasce dall’esigenza di uniformare a livello nazionale le modalità di rilievo d…
L’accertamento della velocità nei sinistri stradali – Seconda parte
Il fattore velocità è sicuramente la componente principale dei sinistri stradali, sia in centro urbano che fuori dai centri abitati, connessi al fatto che una velocità non prudenziale ove necessario d…
L’accertamento della velocità nei sinistri stradali – Prima parte
Velocità Principale causa di sinistri, è disciplinata dagli artt. 141 e 142 c.d.s. Mentre l’art. 142 rileva in ordine al superamento della velocità come stabilita rispetto al limite massimo consentito…
Incidente stradale: vi è l’obbligo di fermarsi e prestare assistenza a prescindere dall’entità del danno
La Corte di Cassazione penale con sentenza del 28 marzo 2014 n. 14616 ha stabilito il dovere di fermarsi in caso di incidente con danni alla persona è obbligatorio per l’identificazione del conducente…
L’accesso agli atti del sinistro stradale
Il diritto di accesso agli atti si scontra con la tutela della riservatezza della persona tutelata dal decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003. Il Consiglio di Stato in adunanza plenaria con la …
Modalità operative in caso di sinistro stradale con esito mortale – Seconda parte
Leggi la prima parte Accertamenti urgenti sul cadavere Questa attività, da svolgere con particolare scrupolosità, consiste nel descrivere, localizzare e fotografare il cadavere, compresi gli indumen…
Modalità operative in caso di sinistro stradale con esito mortale – Prima parte
Attività preliminari Ferme restando le operazioni ed attività da svolgere preliminarmente in relazione ad ogni sinistro stradale al momento dell’arrivo sul luogo, il teatro dell’incidente con esito m…
Accertamento incidentale di altre violazioni del codice della strada dall’esame delle fotografie scattate a seguito di violazioni riconducibili alle ipotesi dell’articolo 201, comma 1-bis. Violazione delle norme sul trattamento dei dati? Ma siamo seri! (G. Carmagnini)
Che l’Italia sia un Paese strano non ci sono dubbi e questo si evidenzia anche nel diritto (se tale si può ancora chiamare), sempre più spesso connotato da un’ipocrisia garantista che rischia di minar…