IL CASO – Targa prova a bordo del veicolo e guida da parte di socio accomandante senza delega – conseguenze

Può una socia accomandante utilizzare una targa prova della s.a.s. senza la delega della socia accomandataria (oltre che legale rappresentante)?

Cartelli pubblicitari abusivi: verbale per violazione art. 23, comma 7 e 13-bis C.d.S.

Il fenomeno dei cartelli pubblicitari abusivi costituisce un problema di non facile soluzione per gli enti locali, tenuti a contrastare tali violazioni sul proprio territorio

Verbali C.d.S.: decorrenza termine di notifica

Cassazione civile, ordinanza 21/3/2018, n. 7066: qualora la contravvenzione non possa essere contestata immediatamente il verbale deve essere notificato entro 90 giorni dal giorno della violazione

La determinazione dell’ipotesi sanzionatoria nell’accertamento sintomatico della guida in stato di ebbrezza alcolica

La guida in stato di ebbrezza dovuta all’assunzione di sostanze alcoliche è certamente uno degli articoli più tormentati del codice della strada, non solo per le sistematiche modifiche intervenute nel…

Tachigrafo: efficacia probatoria dei dati

Cassazione civile, ordinanza 28/3/2018, n. 7595: i dati fanno piena prova dei fatti e delle cose rappresentate, salvo il disconoscimento

I permessi provvisori di guida valgono solo nello Stato che li rilascia

I permessi provvisori di guida valgono solo nello Stato che li rilascia – lo conferma la Corte di Giustizia Europea, che precisa anche l’inapplicabilità della sanzione per guida senza patente a chi es…

Revisione della patente di guida ai sensi dell’art. 128 C.d.S.

TAR Marche, sentenza 16/3/2018, n. 189: investimento pedone e revisione della patente

Non ricordarsi chi era alla guida diventa giustificabile

La dichiarazione di non essere in grado di ricordare chi fosse alla guida del veicolo deve essere valutata dal giudice che può annullare il verbale sulla base di motivazioni insindacabili in sede di l…

Ztl: legittima la contestazione di accesso anche se fondata su un solo fotogramma

Cassazione civile, ordinanza 28/3/2018, n. 7671: il verbale di contestazione dava conto di tutti gli elementi necessari ai fini dell’accertamento della violazione

Autovelox: la presegnalazione e la visibilità della postazione escludono l’occultamento

Cassazione civile, ordinanza 26/3/2018, n. 7478: legittima la prova testimoniale disposta d’ufficio dal Giudice