Circolazione stradale
Categorie di approfondimento
La Corte Costituzionale interpreta l’articolo 7, comma 15 del codice della strada. Ma è proprio così?
Da sempre la dottrina ha interpretato l’articolo 7, comma 15, secondo periodo, del codice della strada, ritenendo applicabile una sanzione per ogni periodo oltre il quale si protrae la sosta limitata …
Custodia dei veicoli sequestrati: contenimento delle spese
Circolare Prefettura di Firenze, 1/6/2018, prot. n. 70388: affidamento al proprietario
Incidente stradale e limiti dell’affidamento nel rispetto delle regole da parte degli altri utenti della strada
Cassazione penale, sentenza 1/6/2018, n. 24728: l’utente della strada è responsabile anche del comportamento imprudente altrui purché questo rientri nel limite della prevedibilità
IL CASO – Difficoltà per i destinatari ad aprire gli allegati firmati digitalmente
Una integrazione personalizzata della dicitura dell’oggetto prevista dal decreto può comportare qualche vizio formale?
Autobus allestiti con spazio di stazionamento della sedia a rotelle
Circolare Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti , 1/6/2018, prot. n. 13172
La dotazione di estintori su autobus
Secondo le specifiche dettate con D.M. 18/04/1977, gli autobus devono essere dotati di estintori in relazione al numero di posti
Patente di guida: provvedimento di revisione
TAR Veneto, sentenza 3/5/2018, n. 482: non bastano generiche segnalazioni ai carabinieri per imporre un controllo medico straordinario sull’autista
IL CASO – Veicolo rimosso e non ritirato – procedura
Veicolo rimosso per divieto di sosta con rimozione e non ritirato dal proprietario. Qual è l’esatta procedura per l’alienazione e/o acquisizione al patrimonio del comune?
Ultime notizie in materia di assicurazione dei veicoli immatricolati all’estero
Nel paragrafo IV della relazione, dedicato alle questioni relative alle adesioni dei diversi Stati al sistema della carta verde, si riferisce in merito alla richiesta di uscita da parte dello Stato di…
Guida sotto effetto di sostanze stupefacenti
Cassazione penale, sentenza 17/5/2018, n. 21875: legittima la richiesta della polizia stradale di sottoporsi agli accertamenti clinici presso un ospedale