IL CASO – Bollino rosa per la sosta delle donne in stato di gravidanza

Volontà di una unione di Comuni di istituire un “Bollino rosa” a favore delle donne in stato di gravidanza da valersi come autorizzazione alla sosta nelle zone a disco orario e nelle zone a pagamento,…

Procedure di infrazione patente italiana

Pubblichiamo un approfondimento di L. Tassoni in merito all’avvio di una procedura di infrazione per l’Italia e altri tre Paesi dell’Unione europea per il mancato rispetto delle disposizioni contenute…

Targa occultata con nastro adesivo

Cassazione penale, 27/2/2018, n. 9013: non integra il reato previsto dall’art. 490 c.p., si deve considerare la particolare tenuità del fatto

IL CASO – Fermo fiscale – registrazione al PRA – provvedimento cessato per estinzione del debito ma non cancellato

Ho perso due ricorsi al GdP, per aver sanzionato con l’art. 214 c. 8 C.d.S., un veicolo che aveva saldato il debito, ma ancora risultava iscritto nel Pra

Revisioni periodiche dei veicoli di interesse storico e collezionistico, costruiti prima del 1° gennaio 1960

Anche i veicoli di interesse storico-collezionistico immatricolati prima del 1960 possono essere revisionati presso le officine autorizzate e non solo presso gli UMC provinciali

Verifica periodica di taratura

Sino alla prossima scadenza della verifica di taratura effettuata prima del 31 luglio 2017 si possono utilizzare gli apparecchi verificati secondo le disposizioni previgenti rispetto dal D.M. n. 282/2…

IL CASO – Richiesta di esibizione della patente UE – esibizione successiva di un documento attestante la consegna della patente per la conversione – sanzione dell’articolo 180, comma 8

Durante un posto di controllo abbiamo proceduto a contestare ad una conducente di nazionalità tedesca l’art. 180 c. 1 e 7 C.d.S. per aver circolato (pur dichiarando di esserne in possesso) senza avere…

Sanzioni C.d.S.: non sempre va indicato il luogo dell’infrazione

Cassazione civile, ordinanza 8/3/2018, n. 5610: non è sempre necessaria l’indicazione, all’interno del decreto prefettizio, del tratto di strada in cui la violazione è stata rilevata

Autotrasportatori: periodi di guida e riposo

Cassazione civile, ordinanza 1/3/2018, n. 4825: sanzione al legale rappresentante della società per il mancato riposo dell’autotrasportatore

Dotazione di estintori portatili su autobus

Con la Circolare del 23/3/2018 il Ministero dell’Interno e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti definiscono in modo congiunto la tematica della dotazione di estintori portatili su autobus…