Circolazione stradale
Categorie di approfondimento
DIVIETO DI CIRCOLAZIONE NELLE CORSIE RISERVATE- La carenza dell’elemento soggettivo o la causa di esclusione dalla responsabilità devono essere provate da chi le invoca.
Corte di Cassazione, 16 febbraio 2016, n. 2956
DEPENALIZZAZIONE
La trasformazione dei delitti in illeciti civili
(G. Napolitano e F. Piccioni)
Si riporta sulla sinistra la vecchia versione dell’articolo prevista dal codice penale e sulla destra si riporta la versione recata dal D.Lgs. 15 gennaio 2016, n. 7 Continua a leggere …
OPPOSIZIONE A VERBALE
Nel caso in cui venga proposta opposizione direttamente avverso il verbale di contestazione della violazione, la legittimazione passiva spetta all’amministrazione dalla quale dipendono gli agenti che hanno accertato la violazione.
Quindi, qualora il verbale sia stato elevato dalla Polizia municipale, legittimato a resistere all’opposizione è il Comune e non il consorzio della Polizia Locale. Vedi il testo della sentenza della …
PATENTE DI GUIDA
La Guida di un motociclo non leggero con patente di categoria B conseguita dal 26 aprile 1988. Per la Cassazione costituisce illecito penale (ora comunque depenalizzato, salvo recidivi/reiterazione). Ma non è così.
G. Carmagnini
La sentenza che si commenta rappresenta un esempio di scarsa conoscenza della normativa speciale in materia di patenti di guida, tanto che la Cassazione è giunta a errate conclusioni, confermando una …
COMUNICAZIONE DATI CONDUCENTE – La comunicazione incompleta dei dati del conducente determina la responsabilità per la violazione dell’articolo 126-bis del codice della strada – Giudice di Pace di Prato
Vedi il testo della sentenza Vuoi abbonarti? Clicca qui per avere maggiori informazioni
CIRCOLAZIONE STRADALE
Si accentua il contrasto giurisprudenziale in materia di ausiliari del traffico (personale ispettivo delle società di trasporto pubblico). Secondo la seconda sezione possono sanzionare solo le violazioni in materia di sosta nelle aree in concessione, ovvero la circolazione nelle corsie riservate. (G. Carmagnini)
Forse sarebbe il caso di scriverle bene le leggi, anche se il comma 133 della legge 127/97 non pareva lasciare molto all’immaginazione (1), invece che affidarsi alle interpretazioni ministeriali e poi…
PUBBLICITA’ SULLE STRADE
Una società mantiene abusivamente sulle strade provinciali impianti pubblicitari divenuti illegittimi in quanto privi di autorizzazione.
La Provincia eleva una serie di verbali di contestazione di violazione amministrativa, con l’avvertimento che in caso di inottemperanza si sarebbe provveduto alla irrogazione della corrispondente sanz…
PATENTE DI GUIDA
Circolare MIT del 3 febbraio 2016 sull’ art. 120 del codice della strada (requisiti morali per ottenere il rilascio dei titoli di cui all’art. 116). Ricorsi avverso le comunicazioni di diniego al rilascio della patente.
Vedi il testo della Circolare Vuoi abbonarti? Clicca qui per avere maggiori informazioni
ACCESSO ZTL – Un automobilista accede più volte a una zona a traffico limitato con permesso scaduto. Il Giudice di Pace ricorda che la sanzione, sia essa penale o amministrativa, ha principalmente una funzione educativa.
Pertanto, di fronte a un reiterarsi di violazioni non è previsto un reiterarsi delle sanzioni, bensì un aggravamento della singola sanzione prevista. Vedi il testo della sentenza del Giudice d…