Circolazione stradale
Categorie di approfondimento
LEGGE DI STABILITA’ 2016
Interventi in materia di circolazione stradale – prime osservazioni
(G. Carmagnini)
Il Senato ha approvato definitivamente il testo della legge di Stabilità 2016 come modificato dalla Camera, per cui non resta che attendere la pubblicazione in Gazzetta ufficiale. Confermate le modifi…
RC AUTO
Polizze RC Auto on-line: un automobilista su tre sceglie la soluzione informatica – G. Simonato
L’autunno 2015 sarà ricordato negli annali per la dematerializzazione del contrassegno assicurativo. Questo eventi legislativo/informatico ha “modificato” anche il modo di scegliere l’assicurazione au…
PATENTE DI GUIDA – DECURTAZIONE PUNTI
Comunicare falsamente i dati di conducenti estranei alla violazione per andare esenti dalla decurtazione dei punti o dalla sanzione dell’articolo 126-bis, integra anche il reato di sostituzione di persona – Corte di Cassazione penale 11 dicembre 2015
Si configura il reato contro la fede pubblica, commesso da chi, al fine di procurare a sé o ad altri un vantaggio o di recare ad altri un danno, induce taluno in errore, sostituendo illegittimamente l…
CIRCOLAZIONE STRADALE
Veicolo in sosta su area pedonale: quali violazioni accertare? M. Massavelli
CASO OPERATIVO Un veicolo si trova in sosta su area pedonale, in assenza del conducente: quali sanzioni e quale procedura applicare? DISPOSIZIONI OPERATIVE Le violazioni accertate, nel caso di specie…
CIRCOLAZIONE E SOSTA
La mancanza di un adeguato numero di parcheggi e la mancanza di una adeguata vigilanza sulle soste abusive da parte del comune non dà luogo né a responsabilità per l’amministrazione, né a una esimente in caso di sosta vietata da parte di chi non ha trovato posto negli spazi riservati. La nuova sentenza richiama i precedenti giurisprudenziali utili per sostenere la tesi.
Vedi il testo della sentenza Novità editoriali Tecniche operative per operatori di polizia locale di Stefano Bravi, Michele Farinetti e Fabio Rossi Nuovo manuale che fornisce tu…
SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE
Il servizio di NCC ha natura oggettiva di servizio pubblico e come tale è sottoposto ad autorizzazioni ed a continui controlli da parte dell’amministrazione – TAR Toscana, 11 novembre 2015
Il servizio di noleggio con conducente ha natura oggettiva di servizio pubblico (art. 1 della legge n. 21/1992) e come tale è sottoposto, data la sua importanza, ad autorizzazioni ed a continui contro…
GUIDA IN STATO DI EBBREZZA
L’esito positivo dell’alcoltest è idoneo a costituire prova della sussistenza dello stato di ebbrezza ed è semmai onere dell’imputato fornire eventualmente la prova contraria – Corte di Cassazione Penale, 10 dicembre 2015
A tale accertamento dimostrando vizi od errori di strumentazione o di metodo nell’esecuzione dell’aspirazione ovvero vizi correlati all’omologazione dell’apparecchio, non essendo sufficiente la mera a…
AUTOVELOX
Tutte le apparecchiature di misurazione della velocità devono essere periodicamente tarate per verificare il loro corretto funzionamento, che non può essere dimostrato attraverso certificazioni di omologazione e conformità – Corte di Cassazione, 14 dicembre 2015
La Suprema Corte ha pronunciato una sentenza in linea con quanto stabilito dalla Corte Costituzionale con sentenza n. 113/2015 sull’illegittimità dell’art. 45, comma 6, c.d.s. nella parte in cui non p…
CONTRASSEGNO ASSICURATIVO
Circolare del Ministero dell’interno del 10.12.2015: Accertamenti su copertura assicurativa. Termini di validità e applicazione artt. 180-193 del Codice della Strada
Ministero dell’Interno Direzione Centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e per i Reparti Speciali della Polizia di Stato Prot. n. 300/A/8593/15/101/20/21/7 Roma, 10…
CIRCOLAZIONE STRADALE
La Corte di Cassazione, con sentenza del 3 dicembre 2015 ricorda che il concetto di circolazione stradale di cui all’art. 2054 c.c. include anche la posizione di arresto del veicolo
Ciò in relazione sia all’ingombro da esso determinato sugli spazi addetti alla circolazione, sia alle operazioni propedeutiche alla partenza o connesse alla fermata, sia, ancora, rispetto a tut…