Circolazione stradale
Categorie di approfondimento
NOTIFICA – La notifica a mezzo PEC dei verbali del codice della strada: momento di perfezionamento (M. Massavelli)
NORMATIVA DI RIFERIMENTO CODICE DI PROCEDURA CIVILE Art. 149-bis. – (Notificazione a mezzo posta elettronica) Se non è fatto espresso divieto dalla legge, la notificazione può eseguirsi a mezzo pos…
PATENTE DI GUIDA – Circolare MIT del 22 ottobre 2015, prot. n. 24385: rilascio del nuovo permesso internazionale di guida
Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 22 ottobre 2015 prot. n. 24385 Oggetto: rilascio del nuovo permesso internazionale di guida Si comunica che a far data dal 15 novembre 2015 i…
Contrassegno assicurativo: addio!
Il Ministero dell’interno con circolare del 15 ottobre 2015 recante: “Dematerializzazione dei contrassegni relativi ai contratti di assicurazione R.C.A.”, ha dato attuazione al decreto legge 24 gennai…
CODICE DELLA STRADA – Caso operativo a cura di C. Lo Iacono sull’Art. 149 – Distanza di sicurezza tra i veicoli
L’organo di polizia accerta che il conducente di un’autovettura circola non tenendo, rispetto al veicolo che lo precede, una distanza di sicurezza idonea ad evitare la collisione e che il conducente d…
SINISTRO STRADALE – L’art. 2054, comma 2, c.c. pone a carico dei conducenti coinvolti in un sinistro stradale una presunzione di pari corresponsabilità, per vincere la quale non basta dimostrare che l’altro conducente abbia tenuto una condotta colposa, ma occorre dimostrare che tale condotta fosse anche imprevedibile od inevitabile – Corte di Cassazione civile, 14 ottobre 2015
Tale presunzione è superata quando: “uno dei conducenti provi sia di avere rispettato le regole del codice della strada e di comune prudenza, sia che l’altrui condotta scorretta non fosse prevedibile …
TRASFERIMENTO PROPRIETA’ VEICOLI – Falsa attestazione sul certificato di proprietà: quali violazioni accertare? (M. Massavelli)
NORMATIVA DI RIFERIMENTO Nuovo codice della strada Articolo 94 – Formalità per il trasferimento di proprietà degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi e per il trasferimento di residenza dell’inte…
CODICE DELLA STRADA – Caso operativo a cura di C. Lo Iacono sull’art. 150 c.d.s. – Incrocio tra veicoli nei passaggi ingombranti o su strade di montagna – 2a ipotesi
Ipotesi operativa L’organo di polizia accerta che il conducente di un’autovettura, nonostante non fosse possibile l’incrocio con altro veicolo proveniente in senso contrario a causa di lavori sulla s…