Il recupero delle spese di notificazione del verbale (R. Pullara)

Una delle questioni che recentemente più ha impegnato la dottrina nasce da un contrasto giurisprudenziale scaturito da un paio di pronunce della Suprema Corte in tema di notifica dei verbali di violaz…

Nessun risarcimento al pedone investito che attraversa fuori dalle strisce – Corte di Cassazione, 18/6/2015

Fondamentali per ricostruire la dinamica del sinistro il verbale dei Vigili urbani e le testimonianze raccolte che hanno dimostrato che l’uomo non era sulle strisce e che il conducente procedeva a vel…

Nota interpretativa ANCI sulla sosta limitata o regolamentata e protrazione della sosta – (strisce blu)

A seguito di talune informazioni fornite alla stampa secondo le quali non era più possibile elevare multe ai sensi del codice della strada per sanzionare la sosta irregolare sulle strisce blu ed appli…

Casi operativi – Articolo 22 CdS: Accessi e diramazioni – Aggiornamento a cura di C. Lo Iacono

Al fine di garantire la sicurezza della circolazione e la conservazione del patrimonio stradale, il codice della strada1, all’articolo 222 stabilisce che senza la preventiva autorizzazione dell’ente p…

Contenzioso stradale: prova fotografica ed onere della prova degli accertamenti da remoto. Considerazioni a margine di Giudice di Pace Salerno 13/4/2015 (S. Maini)

Parliamo di un ricorso contro un verbale per eccesso di velocità rilevato tramite il cd. “tutor”, e perciò accertato da remoto: l’Ufficio, pur avendo ricevuto ritualmente notificazione del ricorso e …

Autovelox: si cambia!

Importantissima sentenza della Corte Costituzionale, n. 113/2015, che ha dichiarato “l’illegittimità costituzionale dell’art. 45, comma 6, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice …