Circolazione stradale – violazioni art. 186 CdS – rigetto – incompetenza materia
Giudice di Pace di Taranto 9/3/2011 n. 836

Giudice di Pace di Taranto 9/3/2011 n. 836 (si ringrazia per il contributo il GP di Taranto Martino Giacovelli)

In seguito a richiesta di cittadini, può il Comune “obbligare” il proprietario di una strada privata che collega due strade parallele, ad aprirla, garantendo il passaggio pedonale in essa?

Buongiorno, ci è pervenuta da parte di alcuni cittadini una richiesta di intervento per “obbligare” un proprietario ad aprire una strada privata, garantendo anche solo il passaggio pedonale, che colle…

Un verbale restituito a causa di “irreperibilità”, deve essere comunque notificato dal messo comunale entro 90 giorni dall’accertamento della violazione?

Spett.le redazione, qualora un verbale venga restituito con l’annotazione “irreperibile” (pur in presenza di indirizzo corretto) da parte del portalettere, la successiva notifica attraverso il messo c…

L’ente proprietario della strada è responsabile dei danni che può provocare ai cittadini una buca sul fondo stradale anche se ricoperta dall’acqua. La sentenza della Corte di Cassazione

Il fatto non interrompe il nesso causale tra evento e danno, ma anzi aggrava gli effetti del vizio di manutenzione.Cassazione sez. III Civile, 24/5/2011 n. 11430

Cartelle di pagamento per le sanzioni per violazioni del Codice della Strada: le maggiorazioni del ruolo sono dovute?
L’approfondimento a cura di S. Maini (www.polnews.it)

Considerazioni a margine di Giudice di Pace di Rossano, 20 giugno 2011 Proposta una “impugnazione” di una cartella esattoriale che “… prevede l’applicazione delle maggiorazioni di cui all’art. 27 com…

Divieto di discriminazione per la circolazione e la sosta delle autocaravan: la risposta dell’autore confermata da due recentissimi interventi del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

La risposta dell’autore Giuseppe Carmagnini ad un quesito proposto da un abbonato al servizio relativo alle limitazioni di sosta per autocaravan (autocaravan – limitazione specifica per la sosta – sus…

La contestazione di un verbale è motivo sufficiente a giustificare l’omessa contestazione per una violazione immediatamente successiva
L’approfondimento a cura di G. Carmagnini

L’organizzazione del servizio di rilevamento e contestazione non può essere oggetto di sindacato, quale si avrebbe se si contestasse ai verbalizzanti la possibilità di effettuare un secondo rilevament…

Circolazione dei mezzi pesanti fuori dai centri abitati
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che fissa ulteriori date in cui vige il divieto

D.M. Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 19/7/2011 (G.U. 23/7/2011 n. 170): “Integrazioni in esecuzione all’ordinanza del TAR Lazio, sez. III Ter, n. 2347/2011, al decreto ministeriale 14 d…

Nulla di fatto per il decreto che deve disporre le nuove giornate di limitazione al traffico pesante fuori dai centri abitati
Non vi è traccia della sua pubblicazione sulla gazzetta ufficiale

Non vi è traccia della sua pubblicazione sulla gazzetta ufficiale del 21 luglio 2011, per cui, tenuto anche conto dei tempi tecnici per l’emanazione dei provvedimenti prefettizi correlati, ai sensi de…

L’installazione lungo una strada di un’insegna “T” (tabaccheria) subordinata al rilascio dell’autorizzazione per pubblicità sulla strada di cui all’art. 23 del C.d.S.?

L’installazione lungo una strada (nella fattispecie in corrispondenza di rotatoria stradale)di un’insegna “T” che identifica le rivendite di generi di monopolio (obbligatoria ai sensi della normativa …