Circolazione stradale
Categorie di approfondimento
L’obbligo di indossare le cinture di sicurezza permane anche se si è in coda in attesa di parcheggiare?
La Cassazione ha risposto negativamente. Un automobilista viene multato per non aver indossato le cinture mentre era in fila in attesa di poter parcheggiare e propone ricorso dinanzi al giudice di pac…
Giurisprudenza
– Cassazione sez. IV Penale, 16/2/2010 n. 6214 – Il capo-cantoniere dell’ANAS risponde dei danni dovuti all’omessa recinzione di un pozzo per la raccolta delle acque esistente lungo la fascia di terre…
La decurtazione dei punti è parificata dalla Corte di Cassazione ad una sanzione accessoria, per cui è ammesso il ricorso all’AGO
Cassazione Sez. Unite Civili, 23/4/2010 n. 9691
Il Ministero interviene di nuovo con un proprio parere sui dispositivi che segnalano la velocità istantanea dei veicoli. Si rammenta che se al momento non sono previsti dal codice della strada, lo potranno essere a breve, con le modifiche proposte dal DDL 1720
Con la circolare n. 34483 del 20 aprile 2010, avente ad oggetto Quesito installazione rallentatori di velocità modello “speed check” in centro abitato… Consulta l’approfondimento a cura di Luca Tasson…
Possibilità di prevedere il divieto di sosta anche nel caso in cui vi siano esigenze di porre in atto misure di antiterrorismo
Con la circolare prot. n. 23554 del 19 marzo 2010, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha risposto ad un quesito formulato da un ente locale in merito alla possibilità, mediante apposita…
Uso delle cinture di sicurezza da parte degli esaminatori
Ordine di servizio dell’Ufficio Motorizzazione Civile di Torino 26/2/2010 n. 14/2003
Si può sequestrare l’auto intestata al padre guidata dal figlio ubriaco?
La Cassazione ha risposto negativamente. Un giovane viene sorpreso ubriaco alla guida dell’auto di proprietà del padre e anche se l’auto non era appartenente all’indagato, secondo il Giudice delle ind…
Riforma CdS
Mentre il testo del DDL approvato con la votazione degli ultimi emendamenti dalla Commissione VIII, Lavori Pubblici e Comunicazioni del Senato è stato trasmesso all’Aula e nuovamente assegnato alla Co…
Il verbale deve anche contenere il numero di ordinanza relativa all’istituzione delle aree di sosta a pagamento?
Considerazioni a margine della sentenza 29.04.2010 n. 2326 del giudice di pace di Taranto Consulta l’approfondimento a cura di Giuseppe Carmagnini