Circolazione stradale
Categorie di approfondimento
È valido il verbale senza la firma dell’agente accertatore?
Il Giudice di Pace di Lecce ha risposto negativamente.Un automobilista propone ricorso in opposizione avverso il verbale di contestazione con il quale gli veniva ingiunto di pagare la sanzione amminis…
Giurisprudenza
– TAR Lecce sez. I, 16/4/2010 n. 930 – Annullamento d’ufficio di atti amministrativi – Cassazione sez. II Civile, 13/1/2010 n. 451 – Il ricorso in Cassazione deve essere notificato all’amministrazione…
Minicar: Matteoli, sanzioni piu’ severe per chi le “trucca” – Tra breve in vigore prova pratica per rilascio patentino
“Insieme con la Commissione Lavori Pubblici del Senato, che sta esaminando numerose modifiche al Codice della strada, stiamo valutando la necessità di sanzioni più severe per chi provvede ad alterare …
Le istruzione del Ministero per la gestione punti per patente, CIGC, CQC, Cap KB e patenti estere
Dal 15 dicembre 2009 è possibile inviare le comunicazioni relative alle violazioni, commesse dall’8 agosto 2009 da conducenti abilitati alla guida dei ciclomotori, attraverso le applicazioni informati…
Giurisprudenza
– Cassazione sez. II Civile, 31/3/2010 n. 7873 – Produzione agli atti della delega al funzionario incaricato della difesa – sufficiente la sottoscrizione dell’atto di costituzione da parte del funzion…
Giurisprudenza
– TAR Lombardia sez. III, 13/4/2010 n. 1026 – A revoca della patente ai delinquenti abituali ha natura vincolata e quindi non deve essere preceduta necessariamente dalla comunicazione di avvio del pro…
Organizzazione della sosta in maniera promiscua, sia a pagamento che con limitazioni temporali – il parere del Ministero
Con il parere prot. n. 26863 del 24 marzo 2010, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha risposto ad uno specifico quesito formulato da un ente locale, escludendo la possibilità di adibire…
Installazione di dispositivi segnaletici luminosi per attraversamenti pedonali – il parere del Ministero
Con il parere prot. n. 26796 del 24 marzo 2010, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha risposto ad uno specifico quesito formulato da un ente locale in merito all’installazione di dispos…
La mancata indicazione dell’autorità alla quale è possibile proporre ricorso non è motivo che rende annullabile il verbale
Confermata la risposta dell’autore pubblicata su questo servizio poco prima della pubblicazione della sentenza: “Omessa indicazione dell’autorità alla quale proporre ricorso – presentazione tempestiva…
Non sono ammessi i dispositivi countdown ai semafori – la risposta del Ministero (e alcune osservazioni in libertà)
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, a mezzo dei propri esperti, risponde ad un quesito relativamente all’uso dei dispositivi c.d. countdown da impiegarsi ai semafori (e ipotizzati nel d…