Le precisazioni del Ministero circa la “postalizzazione” dei tagliandi relativi al rinnovo di validità della patente di guida, all’annotazione sulla stessa dell’avvenuto cambio di residenza, nonché di comunicazione dell’avvenuta decurtazione di punteggio
Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 9/3/2012 prot. n. 6878: “Mancata postalizzazione tagliandi CED”
La patente scade il giorno della sua scadenza?!?
Il decreto legge 9 febbraio 2012, n. 5 – trattando di “Disposizioni in materia di scadenza di validità dei documenti d’identità e di riconoscimento”, all’articolo 7 ha disposto che i documenti di iden…
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti dà comunicazione della nuova possibilità di convertire le patenti rilasciate in Ecuador. L’approfondimento a cura di G. Carmagnini
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti dà comunicazione con la circolare che si propone della nuova possibilità di convertire le patenti rilasciate in Ecuador. Facendo seguito all’accordo (…
La revoca della patente – chiarimenti in materia di rilascio di patenti a seguito della revoca della patente precedente posseduta. L’approfondimento a cura di G. Carmagnini
La circolare che si commenta consente di rivisitare a sommi capi l’istituto della revoca della patente nel codice della strada. La revoca della patente può costituire tanto una sanzione amministrativa…
Competenza territoriale del giudice adito per la violazione dell’articolo 126-bis
Cassazione sez. VI Civile, 23/11/2011 n. 24757
Tale norma sanziona il comportamento del proprietario del veicolo che senza giustificato motivo non ottempera, entro il termine ivi previsto, alla comunicazione all’organo di polizia procedente dell…
Novità per il codice della strada dal decreto semplificazioni: residenze, rinnovo patenti, permessi invalidi e altro. Il testo all’esame del CdM. L’approvazione è prevista per il prossimo venerdì 27 gennaio
Sommario Art. 1 – (Modifiche alla legge n. 241 del 1990 in materia di conclusione del procedimento e poteri sostitutivi) Art. 2 – (Semplificazione delle procedure amministrative mediante SCIA) …
Parere in merito al rilascio della patente di servizio per diritti acquisiti quando si tratta di agenti titolari di sola patente di categoria B rilasciata dal 26 aprile 1988. L’approfondimento a cura di G. Carmagnini
Si richiede un parere in merito all’annosa questione relativa alle varie abilitazioni previste per la patente di servizio, in particolare: siccome alcuni appartenenti alla Polizia Municipale hanno ott…
La reiterazione nel reato di guida senza patente.
L’approfondimento a cura di Giuseppe Carmagnini
Purtroppo, come spesso accade in conseguenza di ampie riforme, connotate da scarsa coerenza, la questione è praticamente priva di una soluzione esente da critiche, né la prassi ministeriale, né la giu…
Violazioni dell’articolo 126-bis: la ditta affidataria del servizio che non rispetta il contratto e determina la perdita economica a danno del Comune, risponde contabilmente del danno erariale. La sentenza della Corte dei Conti
Corte dei Conti, sez. Giurisdizionale per la regione Abruzzo 1/12/2011 n. 387