La legittimazione nel ricorso deriva dall’essere destinatari dell’atto
Sentenza alla Corte di Cassazione Civile (Sez. II) 22 febbraio 2024 n. 4744
La competenza territoriale nel caso di omessa comunicazione dei dati del conducente
Nel caso di omessa comunicazione dei dati del conducente, la competenza è del giudice del luogo ove la comunicazione sarebbe dovuta pervenire e non quello del luogo ove risiede l’obbligato in solido. …
Sospensione feriale dei termini per il ricorso a verbali del Codice della Strada
La sospensione feriale dei termini per proporre ricorso in materia di verbali del Codice della Strada si applica anche se il ricorso segue il rito del lavoro
Giudice di Pace
Il Minisero della Giustizia approva un decreto che ripristina 51 sedi soppresse, tutte le spese di gestione sono poste a carico degli enti locali
Confermato con ancora più forza che la presentazione del ricorso non sospende i termini per comunicare i dati del conducente, chiarendo anche la portata della sentenza 27/2005 della Corte Costituzionale, peraltro superata e interpretata da successive sentenze della Consulta – Corte di Cassazione, 23 luglio 2015
Cosa aspetta il Ministero dell’interno a prendere atto dell’erroneità della propria interpretazione che crea solo inutili problemi e vincola le prefetture a esprimenti in senso contrario alla legge e …
Dal decreto legge per risolvere l’arretrato in materia di processo civile arriva la riduzione della sospensione dei termini nel periodo feriale, che passa dal periodo 1° agosto-15 settembre al periodo 6-31 agosto – Decreto Legge n. 132, 12/9/2014
Vedi il testo del Decreto Legge 132/2014, recante “Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell’arretrato in materia di processo civile.”