“Specializzanda” medico risponde al telefonino mentre è alla guida senza utilizzare l’auricolare, perché contattata da un suo superiore in merito a un paziente in pericolo di vita: legittima la multa.
La Corte di Cassazione, con sentenza dell’ 8/10/2014, afferma che se consapevole della possibilità di telefonate relative a pazienti gravi, avrebbe dovuto attrezzarsi adeguatamente. Non ricorre, perta…
L’uso dei social network per le sanzioni del codice della strada (S. Bedessi)
Un’attenta lettrice ha segnalato un articolo de “La Stampa” del 29 dicembre 2013 che esulta circa l’utilizzazione dei social network per sanzionare i cittadini indisciplinati; l’articolo non è chiaris…
Il Ministero conferma che in caso di pagamento in misura ridotta di una somma superiore a quella dovuta, cioè non ridotta del 30%, chi ha pagato ha diritto alla ripetizione della differenza non dovuta. Circolare MIT 22/11/2013, prot. 300/A/633/13/101/20/21/1
Circolare MIT 22/11/2013, prot n. 300/A/633/13/101/20/21/1
Il parere ministeriale sullo “sconto” sul “preavviso”: fra il dire e il non dire, come tutelarsi
La legge di conversione del cosiddetto “decreto del fare” (d.l. 21 giugno 2013, n. 69), legge 9 agosto 2013, n. 98 ci ha regalato alcune consistenti modifiche all’articolo 202 del codice della strada …
Quale somma deve pagare l’obbligato in solido dopo che il verbale è stato contestato al trasgressore. Siamo proprio sicuri che sia sempre il minimo edittale? (G. Carmagnini)
Sono giunti molti quesiti relativamente al nuovo istituto del pagamento del minimo edittale ridotto del 30%, per quanto concerne il rapporto tra l’obbligato in solido al quale il verbale sia stato su…
Nota del Ministero dell’interno in risposta al Comune di Firenze. È coerente con la funzione del preavviso e con il nuovo istituto del pagamento agevolato applicare la riduzione del 30% anche prima della notifica o contestazione del verbale, sulla base dell’atto lasciato sul veicolo senza che sia presente il conducente o il proprietario del veicolo al quale contestare la violazione
Parere Ministero dell’interno 7/10/2013 prot.300/A/7554/13/101/20/21/1
Le nuove disposizioni del Ministero in tema di pagamento del minimo edittale ridotto del 30% – Prima e seconda parte (G. Carmagnini)
È stata necessaria un’altra circolare del Ministero dell’interno (16/9/2013 prot.300/A/7065/13/101/20/21/1) e, sicuramente, ne vedremo delle altre, per fornire ulteriori indicazioni circa il nuovo ist…
Aspetti critici in materia di pagamento del minimo edittale ridotto del 30% – G. Carmagnini (Relazione svolta a Riccione alle Giornate della Polizia Municipale 19 – 21 settembre 2013)
Vedi le slides della relazione Vedi lo speciale SCONTO SANZIONI 30%