Autovelox nullo se dopo l’incrocio non viene ripetuto il segnale del limite di velocità
La Corte di Cassazione, sezione sesta civile, con l’ordinanza n. 11018/14, del 20.5.2014, ha ribadito un principio importante sul regolare posizionamento della segnaletica relativa al controllo veloci…
L’accertamento delle violazioni ai sensi dell’articolo 141 c.d.s. alla luce della sentenza della Corte di Cassazione n. 13264/2014
L’accertamento delle violazioni ai sensi dell’articolo 141 del Codice della Strada non può prescindere da una dettagliata descrizione dei fatti, in modo tale che il giudizio espresso sia quanto più …
La direttiva in materia di controlli della velocità – in arrivo la versione 2.0? – Seconda parte (G. Carmagnini)
Gestione delle apparecchiature L’articolo 345 del regolamento dispone che gli apparecchi siano gestiti direttamente (1) dagli organi di polizia stradale, che devono averne la piena disponibilità; que…
Nuovi pareri sui Velo-ok o Speed check. Attenzione anche alla segnaletica
E dopo la bufera scatenata dal Ministero Lupi, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti torna sul tema degli impropriamente detti dissuasori di velocità, meglio conosciuti con il nome commerc…
Ancora su autovelox e telelaser
Con la sentenza n. 5997 del 14 marzo 2014, la Corte di Cassazione Civile interviene sull’obbligo della preventiva segnalazione dei dispositivi di controllo. Non abbiamo fatto in tempo a segnalare la …
Non si possono utilizzare gli apparecchi per controllare il rispetto del rosso semaforico ai fini dell’accertamento della copertura assicurativa. Il parere del MIT (G. Carmagnini)
L’occasione di tornare sull’argomento dell’accertamento automatico delle violazioni legate alla circolazione senza la copertura assicurativa ci è offerto da un nuovo parere del Ministero delle infrast…
La politica e l’interpretazione della legge. Ultime sul ticket scaduto e sui box per gli apparecchi di controllo della velocita’ (G. Carmagnini)
Dopo aver visto che la legge elettorale si concorda al di fuori dalle sedi istituzionali, non ci meraviglia più di tanto il nuovo “accordo” tra ANCI (Fassino), Ministero dell’interno (Alfano) e Minist…