Disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale
Legge 9/3/2022 n. 22 (G.U. 22/3/2022 n. 68)
Sequestro preventivo nei reati paesaggistici
La Corte di Cass. Sez. III pen. con sentenza n. 37608 del 18 ottobre 2021 ha evidenziato che in materia di sequestro preventivo per reati paesaggistici, la sola esistenza di una struttura abusiva int…
L’abbattimento di alberi in difetto della preventiva autorizzazione paesaggistica
Corte di Cassazione n.849/2021
Sussiste l’ impossessamento illecito di beni culturali anche in caso di mancata la verifica dell’interesse culturale dell’opera
Corte di Cassazione 2 settembre 2020, n. 24988
Le pubbliche piazze, vie, strade ed altri spazi urbani rientranti nel centro storico sono beni culturali
Corte di Cassazione, 11 novembre 2020, n. 31521
Le biblioteche non sono solo luoghi di lettura, ma anche di cultura
a cura di Lazzaro Fontana
La non consapevolezza del vincolo paesaggistico non esclude la responsabilità
L’elemento psicologico del reato previsto dall’art. 181, comma primo, d.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 (che punisce chiunque, senza la prescritta autorizzazione o in difformità di essa, esegue lavori di …