Società in house: riqualificazione da peculato ad appropriazione indebita
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione Penale sez. VI 21 maggio 2025, n. 18966
Persone scomparse: online la relazione 2024
Meno denunce e più ritrovamenti nel 2024
Sequestro di telefoni e dispositivi elettronici: le nuove linee guida della Procura di Roma
Circolare Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma 9 giugno 2025, n. 1637
L’utilizzabilità degli atti di polizia giudiziaria
Approfondimento di Massimo Ancillotti
Braccialetto elettronico e verifica di fattibilità tecnica: la circolare chiarisce il ruolo della polizia giudiziaria
Circolare Ministero della giustizia 13 maggio 2025
Decreto Sicurezza: la querelle sulle body-cam per gli operatori di polizia locale (VI parte)
Approfondimento di Massimo Ancillotti
La Cassazione penale e la sentenza sui fatti di Rigopiano: riflessioni sulle responsabilità nel caso di eventi negativi
Approfondimento di Saverio Linguanti
La documentazione degli atti di polizia giudiziaria
Approfondimento di Massimo Ancillotti
Giustizia digitale: nuovi aggiornamenti per APP, ReGeWEB e PNDR
Circolare Ministero della giustizia 27 marzo 2025
La definizione di notizia di reato… secondo il Pubblico Ministero e secondo la Polizia Giudiziaria
Approfondimento di Massimo Ancillotti