Corte Costituzionale 16 giugno 2022, n. 149. Sul divieto del ne bis idem (II parte)
La inidoneità dei rimedi preventivi: la lesione del divieto di bis in idem
Sul divieto del “ne bis idem” (I parte)
Commento alla sentenza della Corte Costituzionale 16 giugno 2022, n. 149.
Tutela del made in Italy: commento alla legge n. 206/2023
Focus sulle disposizioni riguardanti la lotta alla contraffazione
La legge n. 206/2023: valorizzazione e promozione del made in Italy (I parte)
Disposizioni di tutela, valorizzazione e promozione del made in Italy
Violenza sulle donne: la direttiva della Funzione pubblica
Riconoscimento, prevenzione e superamento della violenza contro le donne in tutte le sue forme
Violenza contro le donne: report del servizio analisi criminale
Rapporto contro la violenza di genere del dipartimento di pubblica sicurezzza
Casi Risolti: Gli atti garantiti e gli atti partecipati nelle indagini di polizia giudiziaria
Le modalità con cui l’indagato può venire a conoscenza delle indagini
Violenza sulle donne: le circolari del Ministero dell’interno
Le indicazioni ministeriali in materia di reati intenzionali violenti
Violenza sulle donne: pubblicata la legge in Gazzetta Ufficiale
In vigore dal 9 dicembre la legge per il contrasto della violenza sulle donne
Disposizioni per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica
Le schede di lettura di Camera e Senato del disegno di legge n. 923