Polizia locale
Categorie di approfondimento
Spetta al Consiglio Comunale l’approvazione del Regolamento del Corpo della Polizia Municipale: una sentenza del TAR Lazio dirime la questione della competenza ad emanare la delibera. L’approfondimento a cura di U. Terraciano
Nella gerarchia del Corpo di Polizia Municipale lui, ispettore superiore, si trovava in quarta posizione dopo il colonnello comandante e due suoi colleghi, pari di grado ma più anziani nel servizio. S…
La gravidanza non è motivo di esclusione dal concorso pubblico
Il titolo sembra esprimere un concetto conosciuto ed unanimemente accettato: la donna in gravidanza non può essere esclusa dalla partecipazione ad un concorso pubblico in ragione del suo stato di atte…
Educazione stradale: far riflettere su consapevolezza del rischio, fatalità e imprudenza
Il tema della sicurezza stradale ed in particolare quello dei comportamenti non idonei che ognuno di noi adotta in qualità di utente della strada devono chiamare in causa, oltre al contesto normativo,…
Il fenomeno delle aggressioni ai poliziotti locali. E’ giunto il tempo di affrontare seriamente il problema
L’omicidio dell’agente Niccolò Savarino arriva, ci sconvolge ma purtroppo, non ci meraviglia. La notizia è arrivata ed è esplosa ma era il pensiero che prima o poi doveva accadere era presente in tut…
Il corpo di polizia municipale di fronte al potere organizzativo del comune: eutanasia della struttura.
L’approfondimento a cura di E. Desii
La scelta di un’amministrazione comunale di sopprimere il corpo di polizia municipale e, successivamente, inserirlo nel settore segreteria alle dipendenza del segretario comunale, viene sostanzialment…
Pubblica Amministrazione: la fine del posto fisso
Chi è stato assunto qualche lustro fa nella pubblica amministrazione ha fatto una precisa scelta. Nel privato non c’era ancora la crisi, gli stipendi erano più alti, ma nel pubblico, oltre alla garanz…
31 dicembre 2011: ultimo giorno utile per tesserarsi al sindacato ed essere conteggiati per la rappresentatività
L’Aran procede all’accertamento della rappresentatività delle organizzazioni sindacali in corrispondenza dell’inizio di ciascuna stagione contrattuale. Con una sua Circolare del 23/11/2011 prot. 2432…
Puglia – Pubblicata nel Bollettino ufficiale regionale n.195 del 16 dicembre 2011 la Legge regionale n.37/2011 “Ordinamento della polizia locale”
La legge detta norme per la disciplina dei servizi e delle funzioni della polizia amministrativa locale, nell’ambito della potestà legislativa esclusiva, conferita in materia alle regioni, ed in armon…
Riforma del sistema carcerario in dirittura d’arrivo? Quali le conseguenze per la Polizia Locale?
Un Governo tecnico: due Ministri donna. Sembra che questa volta sia quella buona. Parliamo del Guardasigilli Paola Severino e del numero uno del Viminale Anna Maria Cancellieri che nei giorni scorsi h…
Diritto di accesso agli atti di denuncia di reato all’autorità giudiziaria
TAR Lombardia Milano sez. III, 21/11/2011 n. 2810
1. Non ogni denuncia di reato presentata dalla pubblica amministrazione all’autorità giudiziaria costituisce atto coperto da segreto istruttorio penale e come tale sottratta all’accesso, in quanto, se…