Pubblica sicurezza

Pubblicata in G.U. la legge di stabilità. Debito degli enti locali, tagli alle regioni, dismissioni, patto di stabilità: ecco in sintesi cosa cambia per le autonomie. L’approfondimento a cura di F. Laurendi

Dopo il disco verde della Camera, il provvedimento è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di ieri Dalle pensioni alla mobilità per gli statali in esubero, dalle dismissioni all’aumento delle acc…

E’ reato orinare in luogo pubblico o esposto al pubblico. Risulta atto contrario alla pubblica decenza
La sentenza della Cassazione

Sono atti contrari alla pubblica decenza tutti quelli che in spregio ai criteri di convivenza e di decoro che debbono essere osservati nei rapporti tra i consociati, provocano in questi ultimi disgust…

Redazione del verbale di accertamento – contravvenzione nei confronti di un’altra persona – agenti indotti in errore – reato di calunnia
Cassazione sez. VI Penale, 15/9/2011 n. 34101

Il contegno del conducente che, inducendo in errore gli agenti della polizia stradale, innesca e consente la redazione del verbale di accertamento della contravvenzione nei confronti di un’altra…

Pedone anziano investito – concorso di colpa
Tribunale di Milano sez. X, 20/7/2011

L’art. 141 comma 2 e 4 C.d.S. e l’art. 2054 comma 1 c.c. impongono ai conducenti dei veicoli un comportamento particolarmente oculato e prudente estendentesi fino agli estremi limiti della diligenza, …

In caso di impugnazione della cartella esattoriale qualificabile come opposizione all’esecuzione non ancora iniziata, è competente il giudice indicato dalla legge. La sentenza della Cassazione

Nel caso di impugnazione della cartella esattoriale qualificabile come opposizione all’esecuzione non ancora iniziata regolata dal primo comma dell’art. 615 c.p.c. è competente il g…

Incidente provocato da cani: il proprietario o detentore dell’animale è tenuto a controllarlo in ogni momento, pena la sua responsabilità. Cassazione sez. IV Penale, 14/9/2011 n. 3470

Il proprietario o detentore di un cane è tenuto a controllarlo in ogni momento, al fine di evitare che si creino situazioni di pericolo per i terzi ed è in particolare tenuto a control…