Giurisprudenza commentata
a cura di Giuseppe Carmagnini
Buoni pasto: la Cassazione ribadisce il diritto oltre le sei ore di lavoro
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione, (Sez. lav.) 17 settembre 2025, n. 25525
Danno all’immagine del comandante della polizia locale che non riversa i proventi del Codice della Strada
Commento alla sentenza della Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Lombardia 8 settembre 2025, n. 127
Spese di custodia, alienazione straordinaria e prescrizione. Il punto della Cassazione
Commento all’Ordinanza Corte di Cassazione Civile sez. I 16 aprile 2025, n. 10057
Lavaggio dei dispositivi di protezione individuale
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro sez. IV 4 agosto 2025, n. 22539
Nomina del comandante: obbligo di qualifica dirigenziale nei Comuni dove la legge regionale lo richiede
Commento alla sentenza del Consiglio di Stato sez. V 8 luglio 2025, n. 5909
Quando la sosta è concausa dei sinistri stradali
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione Penale sez. IV 21 luglio 2025, n. 26491
Anche il Tribunale di Bologna si discosta motivatamente dalle conclusioni della Cassazione sulla omologazione
Commento alle sentenze del Tribunale di Bologna n. 13040/2025 e 1636/2025
Circolazione in rotatoria e massima prudenza nel cambio di direzione
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione Penale sez. IV 21 luglio 2025, n. 26494
La responsabilità solidale del proprietario-locatore e limiti applicativi dell’art. 196 CdS
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione Civile sez. III 22 luglio 2025, n. 20713
L’eliminazione della dirigenza nel regolamento della Polizia Locale evita le mansioni superiori al funzionario reggente
Commento all’Ordinanza Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 9 giugno 2025, n. 15308