Giurisprudenza commentata
a cura di Giuseppe Carmagnini
I limiti dell’impugnabilità dell’estratto di ruolo
Commento all’Ordinanza della Corte di Cassazione Civile sez. II 16 aprile 2025, n. 10069
La responsabilità del custode del veicolo sequestrato non esclude la solidarietà
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione Penale sez. II 16 aprile 2025, n. 10073
Illegittima la decadenza del Comandante della polizia locale per invalidità non sanabile del titolo di studio e di esperienza
Commento alla sentenza del TAR Campania 8/4/2025, n. 2918
Guida in stato di alterazione psicofisica: il rifiuto di sottoporsi agli accertamenti
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione (sez. IV Pen.) 16 aprile 2025, n.15075
Responsabilità per investimento del pedone
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione (sez. IV Pen.) 19 marzo 2025, n. 10898
Il contrassegno per persone con disabilità deve essere sempre esposto (in originale)
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione (sez. II Civ.) 14 marzo 2025, n. 6892
Le diverse tipologie di sospensione della patente nella guida in stato di ebbrezza
Commento all’ordinanza della Corte di Cassazione Civile sez. II 1 febbraio 2025, n. 2425
Legittima la ripesatura in diminuzione della retribuzione di posizione del dirigente della PM anche ad invarianza di funzioni
Commento all’Ordinanza Corte di Cassazione (sez. Civ. lav.) 20 marzo 2025, n. 7417
Le aree condominiali sono aree private soggette ad uso pubblico
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione (sez. IV Pen.) 12 marzo 2025, n. 10000
La Cassazione e l’avviso della facoltà di farsi assistere dal difensore
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione (sez. IV Pen.) 17 marzo 2025, n. 10480