Giurisprudenza commentata
a cura di Giuseppe Carmagnini
Omicidio colposo e responsabilità per la gestione del cantiere stradale
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione (sez. IV Pen.) 28 febbraio 2025, n. 8293
Investimento del pedone e responsabiltà del conducente
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione (sez. IV Pen.) 24 febbraio 2025, n. 7485
Guida con patente revocata e codice antimafia
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione Penale (sez. I Pen.) 28 febbraio 2025, n. 8403
Approvazione e sequestro dei misuratori di velocità. Ma di cosa parliamo?
Commento a Corte di Cassazione (sez. V Pen.) 14 marzo 2025, n. 10365
Il Giudice di Pace di Prato ha confermato la validità dell’approvazione degli apparecchi per la misurazione della velocità
Commento alla sentenza del Giudice di Pace Prato 13 marzo 2025, n. 119
Sequestro amministrativo del veicolo e responsabilità solidale del comproprietario: limiti, presupposti e rapporto tra articolo 196 e articolo 213 c.d.s.
Commento all’Ordinanza della Corte di Cassazione Civile sez. II 1 febbraio 2025 n. 2425
Doveri del custode e circolazione con veicolo sequestrato
Commento all’ordinanza della Corte di Cassazione (Sez. VII Pen.) 28 febbraio 2025, n. 8525
Legittimo il licenziamento dell’agente stalker per violazione del vincolo fiduciario
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 24 febbraio 2025, n. 4797
Responsabilità in caso caduta del pedone senza contatto
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione Penale sez. IV 27 gennaio 2025, n. 2993
Danno erariale al dirigente della Polizia Locale per uso improprio dell’auto di servizio e per buoni pasto non dovuti
Commento alla sentenza della Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Lazio 3/2/2025 n. 64