L’obbligo di bonifica incombe sul responsabile della contaminazione
Consiglio di Stato Sez. V, 7 marzo 2022, n. 1630
Classificazione di rifiuto di sfalci e potature
Corte di Cassazione 22 marzo 2022, n. 9758
La confisca di impianto esercitante senza la prescritta autorizzazione alle emissioni in atmosfera
Corte di Cassazione III Sez.Pen. – sentenza n. 2522 del 24 gennaio 2022 che
Criteri per la confisca obbligatoria del mezzo di terzi in caso di trasporto illecito di rifiuti
Corte di Cassazione, sez. III 12 gennaio 2022, n. 516
I forni crematori sono assimilati agli inceneritori
Commento a sentenza- Consiglio di Stato 3 gennaio 2022, n. 14
La“gestione in autoconsumo” dei rifiuti (raccolta e smaltimento), prodotti nell’ambito delle lavorazioni industriali, direttamente da parte dell’imprenditore.
La tematica in oggetto impone la necessità di approfondire la questione della“gestione in autoconsumo” dei rifiuti (raccolta e smaltimento), prodotti nell’ambito delle lavorazioni industriali, diretta…
Nel delitto di traffico illecito di rifiuti non occorre dimostrare il pericolo concreto
Corte di Cassazione III sez. pen. n.42631/2021
La gestione dei rifiuti deve sempre avvenire in luoghi idonei
Corte di Cassazione Sez. Pen. III 19 novembre 2021, n. 42426
La gestione dei rifiuti deve sempre avvenire in luoghi idonei
Corte di Cassazione Sez. Pen. III 19 novembre 2021, n. 42426