NCC: le limitazioni al territorio comunale devono attendere ancora

Il MIT chiarisce che l’art.29, comma 1-quater, del D.L. 208/2007, in seguito a numerosi rinvii e proproghe, non risulta essere ancora entrato in vigore

Sinistro causato da ostacolo sulla strada

L’ente proprietario o concessionario della strada deve sempre fornire la prova del ‘caso fortuito’ per liberarsi da ogni responsabilità

Svizzera: conversione di patenti di guida

Entrerà in vigore tra pochi giorni l’accordo tra Italia e Confederazione Elvetica in materia di riconoscimento reciproco delle patenti di guida

Eccesso di velocità e segnaletica

Per la Cassazione il segnale che preavvisa il controllo elettronico della velocità non deve essere ripetuto dopo ogni intersezione

Pubblicità su strada

La presenza di cartelli già posizionati in maniera non corretta non autorizza l’ulteriore installazione di insegne nella stessa area

Mobilità pedonale e ciclabile

Il MIT fornisce un parere sulla segnaletica dedicata ai velocipedi e annuncia l’emanazione di un nuovo decreto per disciplinare la materia

Strada privata ad uso pubblico 

Le aree private destinate alla pubblica circolazione sono soggette alle norme del codice della strada, per cui la regolamentazione spetta al comune, che deve collocare e mantenere efficiente la segnal…

Contrassegno invalidi: interpretazione estensiva

La capacità di deambulazione sensibilmente ridotta deve essere valutata non solo con riferimento a deficienze degli arti inferiori: anche menomazioni agli arti superiori o malattie psichiche possono d…

Sinistro mortale e visibilità della vittima

Gli utenti della strada sono responsabili anche del comportamento imprudente altrui, purché rientri nel limite della prevedibilità