Mondo giovanile e polizia locale: riflessioni e spunti per comunicare la legalità

Possono essere innumerevoli gli argomenti e gli aspetti da trattare per intraprendere con gli adolescenti ed i giovani percorsi formativi dedicati alla legalità e alla convivenza civile, ma più che i …

Nel quotidiano l’inevitabile non è solo tale

E’ diffusa l’idea che nel quotidiano l’inevitabile sia tale e, che il dramma sia solo attribuibile a un destino avverso e/o ad una fatalità: ma non è spesso così. Anche nel caso specifico del fenomen…

Ribadito il potere di direttiva del MIT – la sicurezza stradale è materia di competenza dello Stato. Confermata la direttiva del  Ministero dei lavori pubblici 21/7/1997 n. 3816

Parere Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 15/12/2011 prot. n. 6159: “Parere di legittimità. (V.s. nota del 07.09.2011)”- Direttiva del  Ministero dei lavori pubblici 21/7/1997 …

È legittima la riduzione del risarcimento in caso di mancato uso delle cinture di sicurezza. Corte di Cassazione sez. III Civile, 29/9/2011 n. 19884

Leggi la sentenza   – Corte di Cassazione Civile sez. III 28/5/2009 n. 12547 – Mancato uso delle cinture di sicurezza – quantificazione del danno – riduzione del risarcimento – Corte di Cass…

Stagione estiva 2011
Due circolari del Ministero dell’interno contententi disposizioni e direttive per l’attività di polizia stradale

Circolare Ministero dell’interno 8/7/2011 prot. n. 300/A/5956/11/160/2/1: “Stagione estiva 2011. Servizi di ordine e sicurezza pubblica. Direttive per l’attività di polizia stradale”Circolare M…