Strada privata utilizzata per il pubblico transito: il comune ha l’obbligo di curarne la manutenzione
Cassazione civile, Ordinanza 7/2/2017, n. 3216: la Pubblica amministrazione deve risarcire eventuali danni avvenuti su strade private ad uso pubblico
Motociclista caduto sulla macchia d’olio che viene dal cassonetto dei rifiuti: nessun risarcimento
Tribunale di Campobaaso, sentenza 21/8/2017, n. 502: esclusa la responsabilità del Comune
Pubblicità visibile dalle autostrade: il no del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, nella sentenza n. 4091/2017, afferma il divieto di installazione di impianti pubblicitari nei percorsi stradali molto trafficati.
Pubblicità sulle strade – il silenzio assenso non opera neanche nel caso di richiesta di rinnovo dell’autorizzazione
Corte di Cassazione Civile 26/7/2017 n. 18565
Il Comune è responsabile se il sinistro è causato da una macchia d’olio sull’asfalto?
In materia di responsabilità per custodia di una strada, laddove non siano accertate violazioni del C.d.S. e il sinistro sia causato dallo stato dei luoghi, è l’amministrazione a dover provare che il …
Riduzione campo di visibilità anteriore in veicoli trattori, autocarro-rimorchio e trattore-semirimorchio
Intervento del MIT, con Circolare prot. 2349/2017, in tema di problematiche relative alla riduzione del campo di visibilità anteriore nei veicoli industriali trattori, nei complessi veicolari autocarr…
Passo carrabile abusivo: non si applica l’art. 650 del Codice Penale
Passo carrabile abusivo: il ripristino deve essere ordinato in applicazione della sanzione accessoria disciplinata dall’art. 211 del Codice della Strada e, in caso di inadempienza, non trova applicazi…
PASSO CARRAIO
Il Comune assoggetta il rinnovo dell’autorizzazione di un passo carraio di un condominio, alla realizzazione di un cancello automatico.
Il Consiglio di Stato, sentenza 2 febbraio 2016, n. 380, ha ritenuto che la prescrizione del cancello automatico posto dal Comune a carico del condominio, è certamente ulteriore rispetto alla ratio ev…
OCCUPAZIONE DELLA SEDE STRADALE – E’ nulla la multa per l’occupazione del marciapiede soggetto a pubblico passaggio (art. 20 c.d.s.), se l’ente, nel giudizio di opposizione, non produce i documenti amministrativi da cui risulti che l’area occupata è ceduta al Comune.
Vedi il testo della sentenza Vuoi abbonarti? Clicca qui per avere maggiori informazioni
PUBBLICITA’ SULLE STRADE
Una società mantiene abusivamente sulle strade provinciali impianti pubblicitari divenuti illegittimi in quanto privi di autorizzazione.
La Provincia eleva una serie di verbali di contestazione di violazione amministrativa, con l’avvertimento che in caso di inottemperanza si sarebbe provveduto alla irrogazione della corrispondente sanz…