I ciclomotori non rientravano nel campo di applicazione della Direttiva 91/439/CEE. Le cifre relative agli incidenti hanno suggerito, tuttavia, la necessità di introdurre una nuova categoria di patente per i ciclomotori. Le statistiche hanno infatti dimostrato che, a livello europeo, il rischio di incidente è molto elevato per i più giovani utenti della strada. Tale categoria armonizzata chiarirà inoltre la situazione circa i conducenti di ciclomotori che attraversano le frontiere, dato che attualmente non sono riconosciute le abilitazioni rilasciate a livello nazionale per la guida dei ciclomotori. La modifica ha risolto, inoltre, i problemi attualmente esistenti per i cittadini che intendono noleggiare un ciclomotore durante i propri soggiorni all’estero. Infatti, l’abilitazione alla guida dei ciclomotori è riconosciuta in tutto lo SEE...
In attesa della pubblicazione del decreto che disciplinerà il rilascio della patente categoria AM, per la guida dei ciclomotori, il Ministero fornisce le prime interessanti anticipazioni. (G. Carmagnini)
Leggi anche
Competizioni sportive su strada: le novità della semplificazione nella circolare ministeriale
Circolare Ministero dell’interno 8 maggio 2025, prot.300/STRAD/1/0000014029.U/2025
09/05/25
Servizio di piazza con autovetture, motocicli e velocipedi con conducente o taxi: in vigore le modifiche agli articoli 85 e 86 del CdS
Approfondimento di Massimo Ancillotti
Massimo Ancillotti
07/05/25
NCC e Taxi: la nuova circolare del Ministero dell’Interno
Circolare Ministero dell’interno 5 maggio 2025, prot.300/STRAD/1/0000013498.U/2025
07/05/25
PL Channel: Circolazione dei monopattini e dei dispositivi per la micromobilità elettrica
Nuovo webinar: giovedì 8 maggio 2025, ore 10:00 – 12:00
07/05/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento