Infatti, si era provveduto a modificare il comma 2-bis, definendo nuovi limiti di potenza per i veicoli di cui si permetteva la guida ai conducenti neopatentati, nel primo anno successivo al conseguimento della patente di categoria B: in base a tale norma, i titolari di patente di guida di categoria B, rilasciata a decorrere dal 180° giorno successivo alla data di entrata in vigore della Legge n. 120/2010 (e cioè dal 14 febbraio 2011), non potevano guidare, per il primo anno dal rilascio, autoveicoli aventi una potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 55 kW/t. Per gli stessi titolari, qualora si trovassero alla guida veicoli di categoria M1, si applicava un ulteriore limite di potenza massima pari a 70 kW…
Limitazioni nella guida per neopatentati. (M. Massavelli)
Leggi anche
Competizioni sportive su strada: le novità della semplificazione nella circolare ministeriale
Circolare Ministero dell’interno 8 maggio 2025, prot.300/STRAD/1/0000014029.U/2025
09/05/25
Servizio di piazza con autovetture, motocicli e velocipedi con conducente o taxi: in vigore le modifiche agli articoli 85 e 86 del CdS
Approfondimento di Massimo Ancillotti
Massimo Ancillotti
07/05/25
NCC e Taxi: la nuova circolare del Ministero dell’Interno
Circolare Ministero dell’interno 5 maggio 2025, prot.300/STRAD/1/0000013498.U/2025
07/05/25
PL Channel: Circolazione dei monopattini e dei dispositivi per la micromobilità elettrica
Nuovo webinar: giovedì 8 maggio 2025, ore 10:00 – 12:00
07/05/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento