Ricorre il delitto di rapina (e non di furto con strappo) quando la res sia particolarmente aderente al corpo del possessore e la violenza si estenda necessariamente alla persona,dovendo il soggetto attivo vincerne la resistenza e non solo superare la forza di coesione inerente alla normale relazione fisica tra il possessore e la cosa sottratta – Corte di Cassazione, sez. II penale, 18/4/2014, n. 17348
Leggi anche
PL Channel: L’attività di iniziativa della Polizia Giudiziaria
Channel + materiale didattico
15/10/25
Sulla motivazione del sequestro probatorio di beni qualificati come corpo del reato
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione Penale sez. III 7 aprile 2025, n. 13285
Massimo Ancillotti
14/10/25
Massimo Ancillotti
02/10/25
PL Channel: l’attività di iniziativa della Polizia Giudiziaria – aspetti operativi per la Polizia Locale
Nuovo webinar: giovedì 2 ottobre 2025, ore 10:00 – 12:00
01/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento