Tale tesi si è sostenuta anche successivamente, precisando che per il codice della strada non sono previste sanzioni per chi guida un veicolo, anche immatricolato ad uso esclusivo di polizia stradale, senza essere munito di patente di servizio di cui all’articolo 139, tanto è che ancora oggi non tutti gli agenti e ufficiali di polizia locale sono muniti di questa patente e non lo sono, spesso, gli agenti stagionali e gli agenti neoassunti, che però guidano i veicoli durante i servizi di polizia stradale, sia quelli immatricolati ad uso esclusivo, sia quelli con targa “civile”.
Vedi anche:
(1) La patente di servizio – assolutamente necessaria se si guidano veicoli adibiti esclusivamente alle attività di polizia stradale e dotati dalla targa di Polizia Locale?
G. Carmagnini (www.vigilaresullastrada.it 18/3/2013)
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento