Variazione della massa complessiva di veicoli delle categorie N ed O
Il MIT interviene, con Circolare 27559/2016, circa la possibilità, su istanza dei proprietari di veicoli destinati al trasporto cose e comunque inquadrati nelle categorie N ed O, di variare la massa complessiva riportata sui documenti di circolazione
Le principali tipologie di variazione di massa complessiva
Con l’occasione il MIT esamina, anche in relazione a disposizioni impartite con precedenti circolari, le principali tipologie di casi che si possono presentare con lo scopo di uniformare le procedure di collaudo, quali:
Variazione della massa complessiva in presenza di versioni omologate di riferimento per la medesima tipologia di veicolo
Variazione della massa complessiva a seguito di trasformazioni delle caratteristiche tecniche, ovvero funzionali
Variazione della massa complessiva senza alcuna trasformazione e senza versioni omologate di riferimento per il medesimo veicolo
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento