In materia di applicazione dell’istituto del sequestro probatorio penale in ordine all’abuso edilizio è pacifica la possibilità di pratica applicazione di esso in quanto è un mezzo istruttorio non necessariamente legato al provvedimento di confisca delle cose sequestrate, potendo essere disposto per ragioni istruttorie ed al solo fine di mantenere integra ed inalterata la prova del reato.
Abuso edilizio e sequestro probatorio
Leggi anche
Sanatoria edilizia e doppia conformità: chiarimenti dalla Corte di Cassazione
Corte di Cassazione 7 agosto 2024, n. 32130
02/05/25
Tesserini di riconoscimento nei cantieri: il chiarimento sulla nuova normativa
Circolare Ispettorato Nazionale del Lavoro 23 gennaio 2025 n. 656
04/02/25
Sindacabilità in sede giudiziale del parere della soprintendenza
Consiglio di Stato 19 luglio 2024, n. 6515
17/01/25
Varianti urbanistiche: disciplina
Il Consiglio di stato con sentenza n. 8072 del 8 ottobre 2024 in materia di varianti urbanistiche, h…
03/01/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento