Se l’apparecchio di controllo della velocità è presidiato non necessita del decreto prefettizio, né vi sono limiti alla competenza della Polizia Municipale in relazione alla proprietà della strada, ma solo per quel che concerne i confini del territorio comunale. Corte di Cassazione, sez. II Civile, 19 marzo 2014, n. 6432
Leggi anche
Il contrassegno per persone con disabilità (II parte)
Approfondimento di Giuseppe Carmagnini
giuseppe carmagnini
19/09/25
Bozza di regolamento sull’uso dei veicoli in dotazione al Comune – esempio
a cura di Giuseppe Carmagnini
giuseppe carmagnini
19/09/25
Pubblicità senza autorizzazione (scaduta) e pagamento regolare del canone – esempio di difesa sul punto
Approfondimento di Giuseppe Carmagnini
giuseppe carmagnini
18/09/25
Convenzione per l’uso pubblico di un’area privata
di Giuseppe Carmagnini
giuseppe carmagnini
18/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento